Omaggio a Carlo Vaccai
Una mostra presso l'oratorio di Biumo ricorda l'artista scomparso nel 2000

Sono state selezionate per l’esposizione personale una trentina di opere realizzate da Vaccai nel corso della vita a testimonianza di una forte passione per il colore e la pittura mai scemata col passare degli anni. I soggetti prediletti da Vaccai erano la natura, il paesaggio, i casolari e vedute di abitazioni rurali, ma anche corsi d’acqua, prati e fiori. Un continuo omaggio alla terra natale, la Toscana e a quella varesina con le sue bellezze: il Lago di Varese, Montegrino, il Sacro Monte.
L’olio su tela è la tecnica praticata da Vaccai fino dalla giovinezza; dopo un iniziale avvicinamento al disegno in età infantile, la pittura diventa l’unico interesse.
Una passione forte lega il varesino all’arte, un amore coltivato per tutta la vita che è diventato il mezzo per imprimere nella memoria i paesaggi che frequentava abitualmente.
La pittura di Vaccai è rapida e vivace. Nei suoi lavori si coglie il movimento dell’acqua e degli alberi al vento ma anche la delicata immobilità della natura morta che si riscopre nella mostra varesina in alcune opere, dove l’attenta osservazione dei fiori in ogni dettaglio è minuziosamente riportato sulla tela.
CARLO VACCAI (Firenze 1935 – Varese 2000). Fin dagli esordi si è dedicato a una pittura figurativa. Ha frequentato per un anno l’Accademia di Brera. Varie le città dove ha esposto. Si segnalano alcune personali a Varese, Malnate, Marchirolo. Ha partecipato a molte edizioni della collettiva di San Fermo “Un borgo da riscoprire”. È inserito nel catalogo artistico nazionale L’Elite. Hanno scritto sulla sua opera, tra gli altri, i critici F. Buzio Negri, P. Serina, S. Perdicaro. Suoi dipinti si trovano in varie collezioni private in Italia, Svizzera e Germania.
Mostra di pittura Carlo Vaccai
Inaugurazione sabato 8 ottobre ore 17.00
da sabato 8 ottobre a sabato 15 ottobre 2011
Oratorio di Biumo Inferiore
Via XXVI Maggio, Biumo (VA)
Orari mostra:
domenica 10 – 12 / 15 – 19
Dal lunedì al sabato 10 – 12 / 15 – 19.
Sabato 10 – 12 / 15 – 19
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.