“Questa sede è stata un sogno”
Giuseppe Redaelli inaugura la sede delle associazioni Varesevive e Monelli della Motta. Presenti anche il sindaco e il ministro Maroni insieme a centinaia di cittadini
Musica, arte, buona cucina e un’architettura semplice ed elegante. Centinaia di varesini sono rimasti estasiati nell’entrare nella nuova sede delle associazioni di Varesevive e dei Monelli della Motta. Facevano fatica a riconoscere i fatiscenti magazzini Caprera, ormai ridotti a ruderi proprio nel centro della città.
Giuseppe Redaelli ha fatto gli onori di casa accogliendo il prevosto, il ministro Maroni, il sindaco, l’assessore alla cultura e tanti cittadini accorsi per l’inaugurazione delle sedi.
"È un grane piacere per me vedere il coronamento di un sogno, cullato da molti di noi da anni, di avere una sede permanente per le associazioni che ho l’onore di presiedere e che sono molto radicate in città e che vivono grazie all’impegno di volontariato e all’aiuto di amici che ne condividono gli scopi".
Una sede che è stata interamente ristrutturata a carico delle associazioni che potranno averla in affitto per i prossimi trent’anni. Uno spazio per l’associazionismo aperto alla città e dove verranno realizzati anche incontri e momenti ludici e artistici. Giancarlo Montanari ha donato alcune delle opere di suo padre Giuseppe. Un augurio per costruire anche percorsi d’arte.
La sede porta il nome di Ernesto Redaelli, importante imprenditore e patron della Tipografica Varese ora condotta dal figlio Giuseppe.
"In questa sede – ha proseguito nella sua presentazione proprio Giuseppe – tratteremo il ricordo dei fasti del nostro territorio come stimolo ad un ulteriore sviluppo economico e culturale; la conservazione delle tradizioni; la creazione di un luogo d’incontro per mettere in comune esperienze e idee, ma anche per stare insieme, per comunicare, per approfondire conoscenze, per promuovere iniziative, per diffondere cultura e, perché no, per trascorrere anche piacevoli momenti insieme. Un luogo di incontro, senza alcuna finalità di lucro, dove chiunque ne condivida gli obiettivi è e sarà il socio benvenuto".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.