Writers e architetto all’opera, il palazzetto si fa bello
Ecco il rinnovato PalaWhirlpool che sabato 15 sarà inaugurato al pubblico e che domenica ospiterà il match tra Cimberio e Montegranaro. Con i murales ad abbelire l'esterno
Writers e architetti all’opera. Il palazzetto dello sport di Varese sta per ospitare il nuovo campionato della Cimberio (domenica si gioca contro Montegranaro) e si presenta rinnovato sia a livello di spazi sia con due nuovi grandi disegni sulle pareti esterne dedicati al basket: i murales si trovano all’ala nord e all’ala est della struttura e inaugurano una nuova stagione sportiva in bianco e rosso. L’opera è del collettivo artistico "2Wall Design", quattro ragazzi di Varese che amano la street art e che sono stati chiamati dalla Pallacanestro Varese per decorare la struttura. Bombolette spray, pennelli, tempere e tanta creatività: Luigi, Giovanni, Fabrizio e Andrea, hanno iniziato a lavorare all’opera nel pomeriggio di ieri, giovedì: «Stiamo effettuando un intervento di maxi grafica con un disegno contestualizzato al palazzetto – spiega Luigi -. Abbiamo presentato un progetto tempo fa che rispondesse alle esigenze della commissione e ora siamo stati chiamati per realizzarlo».
Tre giorni di lavoro, giorno e notte, i disegni saranno finiti entro sabato 15 ottobre, giorno in cui al Palawhirlpool ci sarà una cerimonia di presentazione dei lavori di ristrutturazione curati dall’architetto Cristina Coppa e realizzato dall’impresa Albini&Castelli. I murales sono ben visibili dalla strada, hanno i colori della città e si presentano come dei veri e propri progetti di design.
Il collettivo "2Wall" infatti, lavora da anni sul territorio e si era già presentato ai varesini per i lavori di riqualificazione dei muraglioni di Buguggiate, il ponte di Gavirate, Bodio, i disegni per i Mondiali di ciclismo, oltre a lavori in negozi e appartemanti privati. Ora, sono stati chiamati anche per decorare una delle strutture simbolo per i varesini e termineranno l’opera a poche ore dall’inaugurazione.
Durante la cerimonia (17,30) verranno presentati tutti i lavori di restauro effettuati alla struttura: il tinteggio dei pilastri esterni, la tribuna stampa, gli spogliatoi dei giocatori, la zona hospitality, i bagni e altro ancora. Perché il tempio del basket ha bisogno di nuova linfa, non solo sul parquet.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.