“150 anni d’Italia”: due incontri a Bodio Lomnago
Il primo è per venerdì 11 novembre con l’ingegnere Liborio Rinaldi. Venerdì 18 novembre invece, l'appuntamento è con il professor Antonio Maria Orecchia
“150 anni d’Italia” è il titolo che l’Associazione Amici di Filippo di Bodio Lomnago ha scelto per presentare due interessanti serate in occasione dell’anniversario dei 150 anni di Unità d’Italia. Il tema è vasto, complesso e a volte contradditorio e i due appuntamenti, non potendo certo essere esaustivi sull’argomento, mettono in luce personaggi e avvenimenti di storia locale e nazionale. Un tuffo nel passato per comprendere meglio il presente del nostro territorio.
Venerdi 11 novembre il relatore sarà l’ingegnere Liborio Rinaldi, già sindaco di Bodio Lomnago, appassionato cultore e scrittore di storie locali. Ci illustrerà, con l’aiuto di proiezioni, il suo libro dal titolo “Ci caricammo di pedocchi – La conquista della Lombardia, riportando fedelmente il diario della campagna militare nel 1859 del caporale sunese Cesare Rossi.
Venerdi 18 novembre interverrà il professor Antonio Maria Orecchia, docente di storia contemporanea all’Università dell’Insubria di Varese, noto per aver svolto la prolusione di accoglienza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo scorso mese di marzo. Recensirà la sua ultima fatica letteraria intitolata “La difficile Unità”, una minuziosa ricostruzione del processo di unità del paese nel corso del Risorgimento e le tante criticità non ancora risolte. Entrambi gli incontri si svolgeranno nella Bibiolteca Civica di Bodio Lomnago alle ore 21.00, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e termineranno con un amichevole buffet di saluto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.