Addio professor Roggia, il ricordo di Farioli

Il primo cittadino di Busto ha voluto ricordarlo con una lettera

 Ieri, lunedì, è mancato il professor Battista Roggia, cittadino benemerito, per decenni insegnante al liceo classico Crespi, fondatore della biblioteca civica. I funerali saranno celebrati giovedì 10 novembre alle 14 nella chiesa di sant’ Edoardo: da domani i cittadini potranno rendere omaggio al professore al tempio civico sant’Anna.

Di seguito il saluto del sindaco Gigi Farioli:

Carissimo professor Gian Battista (mi consenta di chiamarla così come mi fu presentato all’entrata al liceo ginnasio Daniele Crespi), oggi, come direbbero gli “stolti”, scompare dalla nostra vista la sua straordinaria figura.
Credo che, lungi dall’assecondare il complesso e confuso succedersi di immagini, d’emozioni, di ricordi che riempiono in questo istante la mia mente e il mio cuore e che finirebbero con l’avere la cappa dell’eccessivamente intimo e personale, mi spetti oggi il compito di farmi portatore del ringraziamento con cui certamente la Città di Busto desidera accompagnarla all’anteprima del concerto celeste.
Un ringraziamento all’uomo, al suo rigore, alla sua unica ed intensa passione per gli studi classici, non solo come indistruttibile curiosità per il profondo della storia, ma come intensa sede per l’intimità dell’uomo.
Un grazie all’appassionato bibliofilo che fondò, servì e fece crescere la biblioteca civica, come luogo in cui chiunque, a prescindere dal ceto e dal censo, potesse migliorarsi attraverso il merito, lo studio e la speculazione intellettuale.
Un grazie all’educatore che tanta memoria, passione, affetto ha saputo mantenere nei suoi alunni, allievi e discepoli.
Un grazie all’innamorato della libertà senza compromessi e come imprescindibile presupposto per la dignità dell’uomo e per una società migliore.
Un grazie per aver accettato la benemerenza cittadina al mio primo anno di sindaco a testimonianza non di un narcisistico desiderio ma di un servizio di testimonianza ad una Città che, ad onta dei luoghi comuni nell’eccellenza formativa, culturale ed etica, ha avuto, ha e potrà ancora avere una concreta dimostrazione di fiducia e speranza.
Grazie professore, anche perché, nella sua discrezione, umiltà, ma consapevole grandezza, accetterà oggi sì, avendo chiuso gli occhi, di vegliare eternamente sulla biblioteca civica Battista Roggia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.