All’Ims la notte di resistenza delle donne
Nel fine settimana nuova iniziative dei lavoratori della fabbrica in crisi, al presidio permanente che prosegue da 40 giorni e 40 notti
I lavoratori IMS non si arrendono e continuano a presidiare la fabbrica. La maxi tenda dove si trovano gli operai della fabbrica di Via Bergamo continuano con la protesta: da quaranta giorni e quaranta notti presidiano la fabbrica per difendere la loro dignità e il loro posto di lavoro.
Dopo aver scritto a diversi cantautori e aver organizzato numerose iniziative ecco i prossimi appuntamenti di protesta.
Nella notte tra sabato 3 e domenica 4 dicembre le donne dipendenti della IMS hanno deciso di confrontarsi e fare una riflessione sul dramma della prospettiva del licenziamento dal punto di vista dell’essere donna. Pertanto il turno di notte al presidio che per l’occasione sarà svolto solo da loro è stato battezzato “La notte della resistenza delle donne”. E’ gradita l’anticipazione della presenza per le donne che volessero partecipare.
«Il clima rimane ancora alto – spiegano i lavoratori – al presidio con una buona e solidale partecipazione di lavoratori provenienti dalle fabbriche della Provincia di Varese e di Milano.
Infatti, i lavoratori IMS si stanno facendo promotori di un collegamento tra le fabbriche in crisi della zona e della Provincia di Varese. Nei giorni scorsi hanno chiesto di incontrare altre situazioni in lotta per poter organizzare una grande manifestazione insieme».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.