Alunni del Don Milani a Modena per l’Unità d’Italia
Le classi prime della scuola superiore dell'indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio parteciperanno alla mostra “La giusta misura. 150 anni di verifiche e controlli per la tutela della fiducia”
In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia le classi prime dell’indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio del Don Milani parteciperanno il prossimo 5 Dicembre alla mostra “La giusta misura. 150 anni di verifiche e controlli per la tutela della fiducia” allestita dal Museo della Bilancia di Campogalliano (MO).
L’anno 1861 infatti non ha segnato soltanto l’unificazione politica d’Italia, ma anche l’estensione all’intero territorio del Regno di un nuovo sistema di riferimento per quanto riguarda pesi e misure: il Sistema Metrico Decimale.
«La mostra – spiega la professoressa Michela Ceriani –, vuole ripercorrere questo importante passaggio da punti di vista differenti e complementari, ricostruendo su base documentaria il dibattito sollevato da questo cambiamento nel locale (Campogalliano e il territorio modenese).
Da una parte scienziati, tecnici e politici illuminati e dall’altra negozianti e gente comune; nel mezzo le Amministrazioni locali e i Comuni, chiamati a gestire in loco questa transizione ed a collaborare con l’Amministrazione centrale all’unificazione dei pesi e delle misure in riferimento al Sistema Metrico Decimale».
Gli studenti del Don Milani, con i loro docenti dell’area scientifica, parteciperanno in maniera anche laboratoriale a questo percorso e, partendo dalle problematiche relative alla uniformazione metrica del periodo unitario, saranno poi ricondotti all’importanza del Sistema Internazionale di Misura che, con le sue grandezze e le sue unità, è già stato incontrato e approfondito nell’ambito delle discipline di studio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.