AutunNostrano, foglie gialle e sapori genuini
Domenica 20 novembre a Samarate una grande giornata dedicata all'agricoltura a km0, alla buona cucina, alla qualità dell'alimentazione
Sarà una domenica di sapori genuini tutti da scoprire, quella di AutunNostrano, l’evento promosso da Comune e associazioni samaratesi. Tante, infatti, le sigle riunite per offrire eventi di qualità: Fondazione Montevecchio, Ludoteca, Pro Loco, Associazione Amici del Buonumore, AGeS (Associazione Genitori Samarate), Dire Fare Riciclare e Respira La Cultura cureranno ognuna un aspetto particolare della giornata. «In un periodo in cui ci sono pochi soldi abbiamo preferito non disperdere le risorse in tanti eventi e abbiamo raccolto le forze di tante associazioni, superando anche qualche divisione» dice l’assessore alla cultura Albino Montani presentando l’iniziativa.
Domenica 20 novembre si partirà alle ore 11.30 ai Giardinetti di Verghera con il pranzo con menù tipico (previa prenotazione al 347 7645529). Trippa, vino e acqua, dolce e caffè a soli euro 18. Alle ore 14 ci si sposta al Giardino delle Balaustre di Villa Montevecchio per il Mercato Contadino i coltivatori e i produttori di qualità del territorio. Caldarroste e vino novello vendita a cura del Consorzio Castanicoltori di Brinzio, Orino e Castello Cabiaglio.
Alle ore 14.30 ci sarà anche la dimostrazione dal vivo dell’antica preparazione artigianale del cotechino, a cura dell’Agriturismo Fattoria Gaggio di Galliate Lombardo. Dalle 15 nel salone Centro Diurno disabili si prosegue con il pomeriggio dedicato ai bambini con letture, laboratori creativi e merenda. Infine alle ore 17.30 nella Sala Azzurra di Villa Montevecchio si terrà la conferenza "Siamo quello che mangiamo… e siamo ciò che acquistiamo ": alessandra Zambelli (tecnologa alimentare) spiegherà come leggere le etichette e acquistare in maniera consapevole.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.