Borse europee a picco
Giornata nera per i listini europei. Piazza Affari perde il 7 per cento male anche Parigi, Francoforte e Londra
Giornata nera per i mercati europei. Il differenziale (spread) tra i titoli italiani e tedeschi ha raggiunto nella mattinata nuovi record: dapprima 4,23% e poi 437 punti base, uno scarto senza precedenti. Ed è quella di Milano la piazza peggiore che arriva a toccare il – 7,08 per cento. Male anche gli altri listini europei, Parigi e Francoforte cedono il 4,2%, Londra il 3%. Ad influire su un quadro già complesso è stato, secondo gli analisti, l’annuncio del premier greco George Papandreou di voler indire un referendum sul piano di salvataggio proposto al vertice europeo. Parole inattese che hanno dato il via a un’ondata di vendite che ha riguardato tutto il mercato europeo. Anche gli indici della Borsa svizzera sono in forte calo: alle 11.30 l’SMI perde il 2,28% a 5’600.62 punti, l’SPI il 2,29% a 5’092.75 punti. A fronte dell’ondata di vendite innescata dall’annuncio della Grecia la Bce è intervenuta per acquistare titoli di stato italiani e spagnoli.
Sui mercati valutari anche l’Euro è in sofferenza: a metà seduta la moneta unica è crollata sotto quota 1,37 dollari a 1,3693.
La situazione a Piazza Affari vede fortemente penalizzati i titoli bancari: soffrono Unicredit, Intesa Sanpaolo, Fondiaria – Sai e Banca Popolare di Milano e i primi due sono stati sospesi nel corso della seduta per eccesso di ribasso.
Intorno a mezzogiorno con una nota di Palazzo Chigi il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha annunciato di stare seguendo l’evoluzione dei mercati finanziari in stretto contatto con Palazzo Chigi, con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta e con il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti. In mattinata il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ascoltato telefonicamente il segretario del Pd, Pierluigi Bersani e avrebbe espresso forte preoccupazione per la situazione finanziaria che si sta prospettando in queste ore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.