Come lavorare in Svizzera, aziende a lezione alle Ville Ponti
L'iniziativa è stata organizzata dalla Camera di Commercio. Ospite Gianluca Giussani, esperto di fiscalità internazionale
La Svizzera rappresenta il terzo mercato di sbocco del Sistema Varese dopo Germania e Francia: nel solo primo semestre 2011 le imprese e gli operatori della nostra provincia hanno esportato nella vicina Confederazione beni e servizi per un valore di quasi 350milioni di euro. L’import invece è stato di 116milioni, segnando così un dato ampiamente positivo nella bilancia commerciale.
Relazioni importanti, dunque, con adempimenti e aspetti fiscali che devono essere interpretati al meglio. E proprio questi aspetti sono stati al centro di un seminario che, promosso dall’Ufficio Internazionalizzazione della Camera di Commercio in collaborazione con UnionCamere Lombardia, ha richiamato nelle sale del Centro Congressi “Ville Ponti” un cospicuo gruppo di imprenditori e operatori economici. Erano infatti un centinaio coloro che oggi pomeriggio (mercoledì 9 novembre, ndr) hanno ascoltato con attenzione e interesse la relazione di Gianluca Giussani, esperto di fiscalità internazionale, che ha affrontato i diversi temi in questione. Iniziando dagli Accordi Bilaterali che dal 2002 regolano i rapporti tra la stessa Confederazione Elvetica e i Paesi dell’Unione Europei, fra cui naturalmente l’Italia, Giussani è poi entrato nel merito della disciplina del lavoro svizzero e della normativa sul distaccamento. Particolare attenzione è stata quindi posta sugli adempimenti amministrativi necessari alle imprese e ai prestatori di servizio italiani che svolgano attività oltre confine. Non è mancata, infine, l’illustrazione del sistema fiscale svizzero e delle procedure per i rimborsi IVA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.