Con il Natale torna “Tuttonatura”
La manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di Legnano, con tutta l'esperienza e l'organizzazione della cooperativa sociale Circolo Fratellanza e Pace, dal 1994 ideatrice di Tuttonatura
Domenica 27 novembre dalle 9 alle 20 in piazza Don Sturzo (ex-piazza Mercato) si svolgerà “Tuttonatura Natale”, la manifestazione dedicata ai prodotti alimentari biologici – ai prodotti ecologici per la cura della persona e della casa nel rispetto dell’ambiente, all’artigianato, ai prodotti equosolidali, alle associazioni di volontariato.
La manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di Legnano, con tutta l’esperienza e l’organizzazione della cooperativa sociale Circolo Fratellanza e Pace, dal 1994 ideatrice di Tuttonatura.
Un’edizione dedicata al Natale che arriva a grandi passi, dove saranno protagoniste
le bancarelle dei produttori provenienti dal nord e centro Italia, e dove sarà possibile
acquistare all’insegna del biologico e dell’ecosostenibile e anche ricevere informazioni
sul cibo, sull’ambiente e sul benessere della persona: produttori, aziende agricole e molti
bravi artigiani, per un Natale più solidale!
Tuttonatura Natale proporrà buoni cibi per le tavole e i cesti natalizi: i buoni formaggi bio, il pane, i biscotti e le focacce appena sfornate dell’azienda agricola Oranami di Pontenizza -l’aceto di pere di Stefano Mattioli da Modena – le marmellate di mirtilli e lamponi di Millefrutti di Busto Garolfo – l’olio,il pane,la frutta e la verdura bio dell’azienda Primeterre – le bio torte,pane, pasta di Aroma – i formaggi bio di capra dell’Azienda il Tasso di Curiglia – i cesti equosolidali di Altrospazio Bottega Equosolidale di Canegrate- i buoni salumi bio di Cascina San Lorenzo – l’ottimo miele dalle valli alpine e dalla Toscana – il vino bio Strumendo dal Veneto e dall’azienza agricola Ratti Piemonte, piccoli onesti viticoltori – la frutta e la verdura bio di Kilomangia negozio specializzato in Legnano – il tea e le spezie, la pasta fresca biologica.
E se volete regalare benessere e piacere non avrete che l’imbarazzo della scelta tra creme, essenze, saponi, oli essenziali, incensi, come quelli proposti da Profumo il tuo Mondo da Monselice,da Daymond’s, da Arcaburu – oppure scegliere calde e comode pantofole in lana cotta, capi di abbigliamento in cotone e lana biologica di Ekrù e di Mina Volpe- stupirvi delle splendide creazioni per bambini di Elena e Silvia.
E se ancora non vi basta il cesto di Natale potrà trovare abbigliamento e oggetti etnici
di Amayai, prodotti in sudamerica da cooperative nel rispetto della dignità del lavoro e delle persone – l’artigianato dal mondo di Paolo La Rocca – le opere in legno di Massimo Lincetto da Padova – le creazioni in cuoio,terracotta,ceramica,lanacotta, legno, pietre, argenti, le litografie e i disegni, di bravi artigiani,artigiane e artisti, che operano nel rispetto dell’ambiente e con occhio attento al riciclo – i mille colori delle girandole e dei giochi d’aria di Edofly – e infine tanti libri sulla salute e sul benessere di Ecoè.
Al Tuttonatura trovete anche i progetti sociali e umanitari delle associazioni internazionali e locali, perché il Natale sia davvero solidale e speciale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.