Consiglio comunale. In agenda: bilancio, scuola e Villa Tatti

Si riunisce giovedì 17 novembre il consiglio comunale che pone tre interrogazioni della lista "Per Comerio"

Il consiglio comunale di ComerioConsiglio Comunale questa sera, giovedì 17 novembre a Comerio, con, all’ordine del giorno, diversi argomenti riguardanti il bilancio e le interrogazioni della minoranza.

Il fatto che la lista di maggioranza del Gelso porrà in evidenza è lo stanziamento di ulteriori risorse per le scuole (materna e media) con le variazioni di bilancio: « È cruciale in questo momento, avere delle priorità chiare. Per noi sono scuola, sociale e partecipazione alla vita della comunità. Se servono sacrifici (e sicuramente serviranno) occorre prima mettere in sicurezza le fondamenta, una comunità unita può superare qualsiasi difficoltà».

Si tratteranno, poi, le interrogazioni della minoranza riguardano temi importanti quali, la riduzione della spesa, l’accorpamento dei comuni sotto i 10.000 abitanti e la prosecuzione dei lavori presso il Parco di Villa Tatti Talacchini.
«Gli uffici comunali su input della giunta – ha commentato il sindaco Silvio Aimetti – hanno iniziato sin da subito a lavorare sui possibili risparmi di spesa, ad oggi sono state messe in atto delle azioni di razionalizzazione che hanno permesso e permetteranno nel corso del 2012 di ridurre la spesa senza per questo diminuire la qualità dei servizi. Le principali azioni sono state indirizzate ai settori della scuola, del consumo energetico, dei servizi tecnici, e dell’offerta culturale.

Per quanto riguarda la necessità di accorpare i servizi tra Comuni entro la fine del 2011, vorrei dire che il Comune di Comerio ha già due servizi in convenzione (polizia municipale con Gavirate e Servizi Sociali con Varese) che permettono di assolvere quanto richiesto per il 2011, per quanto riguarda il 2012 si è creato un importante rapporto di collaborazione con i Comuni di Barasso, Luvinate e Casciago con i quali è intenzione realizzare una larga intesa nel corso del 2012, è un po’ il nostro federalismo locale. L’ultima interrogazione che sarà illustrata dall’Assessore ai Lavori Pubblici Arch. Fabio Giffoni riguarda di fatto una serie di precisazioni in merito ai lavori di villa Tatti Tallachini già impostati dalla precedente Amministrazione. Le problematiche sono essenzialmente di natura tecnica ed e’ stato chiesta al professionista incaricato una relazione sullo sviluppo del progetto riferito al cosidetto "Lotto 3" Recupero del piano seminterrato. Altre considerazioni riguardano un nuovo edificio espositivo, il cosiddetto "Lotto 4", per il quale l’Amministrazione ha deciso, momentaneamente, preso atto anche della mancanza di copertura finanziaria, di non procedere ritenendolo non prioritario».

L’ultimo punto all’ordine del giorno riguarda l’incontro con il Consiglio Comunale dei ragazzi che si è riunito nella stessa giornata di oggi. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.