Corso “Identità collettiva, sentirsi gruppo”
Gli incontri si terranno nel mese di novembre nella sede 3SG Camelot di via Padre Lega
Banca del Tempo di Gallarate in collaborazione con il Forum Terzo Settore presenta il 1° ciclo di incontri sul valore della formazione nelle organizzazioni di volontariato e promozione sociale dal titolo “Identità Collettiva, Sentirsi Gruppo”.
Il Forum del Terzo Settore del Distretto di Gallarate nasce quale spazio di incontro e di “rete” tra diverse esperienze del non profit, allo scopo di favorire i processi di conoscenza reciproca, scambio di idee ed esperienze e incentivare iniziative comuni.
L’esperienza sinora vissuta ha evidenziato la necessitò di aggiornamento e di approfondimento sul “come” agire in rete amalgamando le diversità delle singole associazioni perché si raggiunga e consolidi un autentico “gioco di squadra”.
In quest’ottica si inquadra la proposta formativa di Banca del Tempo che intende offrire l’occasione per riflettere sulla funzione di “gruppo” fornendo elementi di consapevolezza ed anche operativi al fine di contribuire a realizzare una “cittadinanza attiva e partecipata” come ha proclamato l’Unione Europea per l’anno 2011(anno europeo del volontariato che promuove la cittadinanza attiva).
Questo corso si terrà nella Sala Multimediale di 3SG Camelot Azienda di Servizi Socio Sanitari di Gallarate, un’opportunità colta dal Presidente di 3SG e Segretario del Forum Terzo Settore Enrico Moresi che vuole così aprire sempre di più la Struttura dei Ronchi ad iniziative non profit del territorio, attraverso un’ importante operazione di rete, attuata in quest’occasione con la Presidente di Banca del Tempo di Gallarate Fiora Cappa.
Gli incontri si terranno il 12, 19 e 26 Novembre dalle 9,30 alle 12,30; tante le tematiche promosse tra cui: appartenere e agire in gruppo in un ottica di solidarietà e mutuo-aiuto; la comunicazione come processo chiave che permette il funzionamento del gruppo; la valorizzazione delle proprie competenze.
Le docenti che condurranno il corso sono la Psicologa dott.ssa Giovanna Perucci e la Sociologa dott.ssa M. Beatrice Perucci, varrà utilizzata una metodologia attiva che solleciti nei destinatari una partecipazione in qualità di protagonisti diretti dell’itinerario formativo, anche attraverso esercitazioni in sotto-gruppi, lavori su “casi” e role playing.
La partecipazione è gratuita ed al termine verrà rilasciato un attestato per la frequenza totale, in considerazione del numero chiuso è necessaria l’iscrizione preventiva attraverso una comunicazione a:
Forum Terzo Settore, c/o Acli- V. Agnelli 33 aperto al pubblico lunedì h15,00-17,00 (segreteria.volontariatogallarate@aclivarese.it)
Banca del Tempo, Via del Popolo 1 aperta al pubblico il martedì h 17,00-18,30 e il giovedì h 11,00-12,30. Tel/fax 0331 777331 (gallarate@bancadeltempo.it)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.