«Così insegno ai Masai a fare il gelato»
Paolo, gelataio di Laveno ha fatto successo in Polonia con la gelateria a Cracovia. Ora è in Kenya per insegnare la stracciatella ai custodi dei leoni
Ricordate Paolo, il gelataio giramondo che si è messo a vendere coni ai polacchi di Cracovia? Bene, ora sta insegnando a fare il gelato ai Masai, in Kenya. La storia incredibile di questo giovanotto si sposta a sud, nel cuore dell’Africa. Paolo, partito da Laveno Mombello qualche mese fa alla volta della Polonia, aveva promesso che ci sarebbero state sorprese per l’inverno.
«Infatti – racconta Paolo Girotto (nella foto scattata a Laveno Mombello quando oramai la gelateria di Cracovia era avviata) – i miei soci in Polonia si stanno dando da fare con pizzette calde e arancini, che sembrano piacere molto. Ma la vera novità è che vi scrivo dal Kenya: grazie al vostro articolo sono stato contattato da un imprenditore di Travedona Monate che vive in Kenya da oltre 20 anni e che ha in Kenya un gruppo che si chiama ”Osteria” che comprende 4 ristoranti 1 discoteca 3 gelaterie e 2 agenzie per i Safari. Il mio compito qui è di istruire i Masai a fare il mio gelato».
«In Pratica – continua Paolo – praticamente loro vengono a lavorare in città direttamente dalla famosa riserva faunistica, dove poi si vanno anche a fare i safari…Troppo bello quando arrivano con i loro vestiti rossi…ci manca che portino la lancia e i leoni!».
Una domanda sorge dal profondo delle papille gustative: quale gusto è in voga in Kenya? Paolo non ha dubbi: «Qui il gusto che va di più è la vaniglia! Ma sono sicuro che anche gli altri gusti verranno apprezzati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.