De Filippi, taglio del nastro per il collegio

Ospite d’eccezione il Professor Renzo Dionigi che ha incontrato gli studenti per spiegar loro segreti e fatiche di una lunga carriera

renzo dionigi de filippi«Piano, non stiamo operando». Una frase come tante, ma che pronunciata del professor Renzo Dionigi, chirurgo di fama internazionale, con in mano un paio di forbici (un po’ spuntate) di fronte al nastro colorato delle inaugurazioni, ha fatto sorridere tanti studenti, arrivati al Collegio De Filippi per ascoltare i segreti di un luminare della chirurgia.
E’ stata infatti una giornata speciale quella vissuta oggi al De Filippi di Varese.
Nel pomeriggio si è tenuto il primo meeting di docenti delle scuole Cattoliche della rete provinciale coordinata dal rettore Giovanni Baggio. E’ la prima volta che i docenti degli istituti cattolici della Provincia si riunicscono per pensare insieme e riflettere sulla identità e la mission delle proprie scuole e sul modo di educare attraverso le proprie discipline e il sapere. Ad offrire spunti di riflessione sono stati il Vescovo Luigi Stucchi, don Francesco Jelpo, parroco francescano della Brunella e per moltrenzo dionigi de filippii anni direttore di una grande scuola a Brescia e ex predicente della Fidae Lombardia, il professor Giampaolo Cottini della Cattolica di Milano.

Alle 19.45 alla sala affreschi di villa Perabò ha avuto luogo la cerimonia di inaugurazione del collegio universitario con la presenza del rettore dell’università dell’Insubria Renzo Dionigi e del delegato del Vescovo don Marco Casale, Assistente spirituale dell’università dell’Insubria. Il collegio, già attivo da alcuni anni, si riallaccia all’intuizione di don Pigionatti che nel 1967 diede vita al Collegio Universitario internazionale ripreso poi alcuni ani fa dall’intuizione di don Luca Violoni. Il collegio, guidato oggi dal Rettore del De Filippi, sarà intitolato al Beato Piergiorgio Frassati, giovane universitario torinese beatificato nel 1990 da Giovanni Paolo II per aver vissuto con intensità studio, amicizie e carità in autentico spirito evangelico.

renzo dionigi de filippiLa scelta del taglio del nastro da parte del Rettore Dionigi non è dunque stata casuale: ha anticipato difatti l’incontro serale con gli studenti.
«Mi fa piacere essere qui questa sera perché questa sarà un’occasione per rispondere alle domande degli studenti che saranno loro, questa volta ad interrogarmi per sapere qualcosa che magari possa aiutarli nella vita – ha spiegato Dionigi soffermandosi coi giornalisti». E ai tanti ragazzi che si “indignano” che protestano per avere un futuro migliore? Dionigi non ha dubbi: «Guardate avanti e non lamentatevi – dice – a me hanno insegnato così. Nella mia famiglia abbiamo sempre imparato a non lamentarci: credo sia la scelta migliore». 
La cena è stata organizzata dal rappresentante degli studenti del Senato accademico Patrick Tayoun e Giuseppe D’Aquaro, rappresentante del Cda degli studenti. Si è trattato della seconda cena del ciclo di tre cene organizzate col fondo attività ricreative e culturali dell’Insubria in collaborazione con Varese studenti e il Collegio de Filippi. Il prossimo appuntamento sarà il primo dicembre con monsignor Luigi Stucchi alle ore 20 all’istituto De Filippi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.