Doppia mostra per il Circolo degli Artisti
La storica associazione varesina si presenta per la prima volta a Gallarate presso lo Spazio Zero

Lo Spazio Zero di via Ronchetti, nel centro città, diventa sede di due mostre successive, suddivise alfabeticamente, ma uguali nella strutturazione.
“Dalla A alla H” e “Dalla I alla Z” comprendono gli oltre 50 artisti del Circolo, a testimoniare – secondo quanto afferma il curatore Fabrizia Buzio Negri – come gli artisti oggi rivolgano la loro attenzione alle problematiche di linguaggio, interrogandosi sulle tante risposte possibili. Dipinti, sculture, installazioni lasciano prevalere rispecchiamenti di tipo emozionale, sia nelle presenze di un figurativo non tradizionale, sia nelle conferme di una libera creatività artistica al di fuori degli schemi. Sono tutti artisti che hanno da tempo evitato la cosiddetta “bella forma”, per un procedere creativo sostenuto da ricerche insolite e vivaci.
“Il Circolo dalla A alla H”
Francesca Anastasi – Antonio Bandirali – Vanni Bellea – Rita Bertrecchi – Giorgio Bongiorni – Eduardo Brocca Toletti – Walter Capelli – Paola Carabelli – Franca Carra – Agostina Carrara – Gianpiero Castiglioni – Pierangela Cattini – Mirko Cervini – Gladys Colmenares – Sergio Colombo – Roberto Cozzi – Raphael De Vittori Reizel – Gilberto Facchinetti – Liliana Farini – Silvana Feroldi – Ezio Foglia – Max Fontana – Antonio Franzetti – Flora Fumei – Nicoletta Fumagalli – Luca Ghielmi – Raffaello Giunti – Peter Hide
“Il Circolo dalla I alla Z”
Piera Limido – Nicoletta Lunardi – Nicoletta Magnani – Piero Magnani – Franco Mancuso – Anita Mandelli – Ruggero Marrani – Enrico Milesi – Elena Mosconi – Alberto Nicora – Alida Novelli Drovandi – Giulio Palamara – Laura Pasquetti – Elisabetta Pieroni – Daniela Quaglia – Marco Saporiti – Ernesto Saracchi – Giuseppe Sassi – Alessia Tortoreto – 3RE (Trezza-Regidore) – Bruna Zanon – Elsa Zantomio – Simona Zonca
www.circolodegliartistivarese.it
Con il Circolo degli Artisti di Varese
“oltre 90”
SEGNALI D’ARTE CONTEMPORANEA
Dal 2 al 18 dicembre 2011
A cura di Fabrizia Buzio Negri
SPAZIO ZERO, via Ronchetti n. 6 Gallarate VA
tel./fax 0331.777472
Le mostre:
Oltre 90 – Il Circolo dalla A alla H
Dal 2 al 9 dicembre 2011
Inaugurazione venerdì 2 dicembre ore 18.30 – Cocktail
Oltre 90 – Il Circolo dalla I alla Z
Dal 10 al 18 dicembre 2011
Inaugurazione sabato 10 dicembre ore 16.30 – Cocktail
Orario: da martedì a sabato 16.00-18.00,
domenica 10.00-12.00/16.00-18.00; lunedì chiuso
ingresso libero
Il Circolo degli Artisti di Varese nasce nel 1945 grazie all’idea di Giuseppe Montanari e Angelo Frattini. La prima mostra viene allestita nel settembre dello stesso anno nelle sale della Galleria Varese di Grossetti. Nell’associazione convergono tutte le firme illustri, o anche solo conosciute localmente, che già avevano connotato le precedenti istituzioni associative. Il “Circolo” è stato ed è tuttora una libera associazione che intende mantenere connessioni non soltanto espositive tra gli artisti di Varese e della provincia, promuovendo iniziative e manifestazioni d’arte. L’impegno si rivela sempre fattivo: le mostre ‘sociali’ e le altre iniziative sono campo d’incontri e di confronti tra pittori e scultori che, superata l’apocalisse bellica, si muovono verso nuove espressioni e rinnovati contatti, anche con la vicina terra elvetica ….
L’esaurirsi e il rinnovarsi della vita artistica associativa del “Circolo”, in un’alternanza di vicende culturali non facilmente dimenticabili, hanno siglato in massima parte il panorama d’arte a Varese, lasciando un’eredità straordinaria, anche nell’orizzonte contemporaneo La storia dell’arte moderna passa attraverso anche la sequenza di esposizioni che vedono gli artisti varesini impegnati ogni volta in un confronto dialettico di eventi dell’epoca. L’avvicinamento alla modernità nasce dai contatti sempre più vasti a livello nazionale, intrattenuti da molti personaggi di spicco nell’arte varesina …. La storia dell’arte trova innesti, così, nelle tramature di una provincia assai ricca di talenti che le esposizioni delle varie associazioni, succedute nei decenni dal 1920, hanno posto in evidenza ….”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.