Ho un iPhone 4: vale la pena passare al 4S?
La nuova rubrica di tecnologia a cura di Luca Viscardi, direttore di Radio Number One
Da qualche giorno ormai è disponibile anche nel nostro paese il nuovo iPhone 4s, che era originariamente stato distribuito negli Stati Uniti, in Germania e Francia e che rappresenta l’ultimo prodotto di casa Apple, quasi sicuramente l’ultimo su cui ha lavorato direttamente Steve Jobs prima della sua scomparsa avvenuta il 6 ottobre scorso.
La presentazione del più recente modello di iPhone ha suscitato reazioni contrapposte e in alcuni casi quasi controverse. Molti osservatori aspettavano un modello tutto nuovo e hanno trovato deludente il semplice “refresh” di quanto già si conosceva.
In realtà il nuovo iPhone 4s è molto di più di un semplice “ritocco” del prodotto già in vendita, si tratta di un salto in avanti soprattutto per quello che c’è sotto la scocca (bianca o nera), ovvero un nuovissimo processore A5, tanto potente da poter gestire anche un computer, un sistema completamente rinnovato per gestire il segnale radio dell’apparato e ottimizzarne la ricezione oltre che una fotocamera potenziata; l’ultima installata ha un un sensore retro-illuminato da 8 megapixel, capace di ottenere fotografie di ottimo livello anche in condizioni di luminosità molto ridotte. Oltre a questo, iPhone 4s può girare filmati in alta definizione di notevole qualità anche grazie al sistema di stabilizzazione incorporato.
Tutte queste caratteristiche si possono considerare deludenti? No.
Questa dotazione è sufficiente per considerare questo telefono rivoluzionario? Ni.
E se un utente ha un iPhone 4 vale la pena fare il salto (non poco oneroso) verso il modello 4s? La risposta non è facile, ma forse quella che si avvicina di più alla realtà è: sì, ma senza fretta, o in altri termini, non subito.
La vera rivoluzione del nuovo iPhone 4s è il sistema di gestione vocale che si chiama SIRI. Non è un comando vocale, sarebbe riduttivo trattarlo così, ma un vero e proprio supporto che funziona con la voce, in grado di riconoscere che si è arrivati a casa e di ricordare che c’è un pacchetto nel bagagliaio. E’ in grado di dirci che tempo farà domani e di rispondere a domande di genere diverso capendo il contesto in cui vengono fatte.
Si può chiedere: “domani mi serve l’ombrello” e SIRI capisce che stiamo chiedendo che tempo farà domani. E’ un sistema di derivazione militare semplicemente strepitoso, ma non è ancora disponibile in italiano, per cui la vera ragione per aggiornare il proprio iPhone ancora non è fruibile dagli italiani. Certo, si può usare in inglese, ma non offre tutti i servizi legati alla localizzazione, ovvero la possibilità di trovare film, negozi, servizi, semplicemente con la voce.
Per questo motivo, la risposta alla domanda iniziale è: sì, ma senza fretta. Ma se sceglierete un iPhone 4s anche domani, non vi pentirete dell’acquisto. Non è il solo prodotto di alto livello sul mercato, ma è sicuramente uno di quelli che non lascia delusi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.