I licei si preparano a festeggiare il Cinquantesimo
Con l'anno scolastico 1961-62 il Liceo Classico da Civico diventava Statale, con la sezione di Liceo Scientifico. Da dicembre partono le celebrazioni, che hanno coinvolto molti ex alunni
Era il 1961 quando il Liceo Classico di Gallarate, con la sua sezione di Liceo Scientifico aggregata, da Civico divenne Statale. Una storia lunga 50 anni – ma in realtà con radici più antiche, dal ginnasio stabilito negli anni Trenta alla sezione staccata del liceo di Busto nel 1948 – che sarà raccontata anche con una serie di eventi e incontri da qui alla primavera prossima. Il programma inizierà il prossimo 2 dicembre, al Teatro Condominio, con un incontro fra gli studenti attuali e gli ex alunni che si sono distinti in vari campi, dall’imprenditoria allo spettacolo, dal management alla medicina, dal volontariato alla letteratura. Il 3 dicembre si prosegue, sempre al Condominio, con altri alunni eccellenti, come Giorgio Fossa, Antonio Belloni, Alessia Uslenghi, Enrico Ferrazzi, Annamaria Fiorillo. La presentazione dei primi appuntamenti è prevista lunedì, con una conferenza stampa ai Licei.
Al di là delle testimonianze di tanti ex alunni, ci saranno però anche altri appuntamenti più "leggeri", come concerti e reading, ma anche la pubblicazione del libro (prevista per marzo) con ricordi e fotografie di vita scolastica passata tra i muri delle tante sedi che hanno ospitato il liceo, da via Rusnati a Piazza Garibaldi, da Via Bottini a Palazzo Broletto, all’attuale Scuola Media di Cedrate. Per arrivare, ovviamente, alla "nuova" sede di Viale dei Tigli, conosciuta dalle generazioni passate negli ultimi 30 anni dai Licei di Gallarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.