Il governo alla Camera per la fiducia
Dopo aver incassato ieri 281 voti al Senato, Mario Monti sarà oggi davanti ai deputati. Saltato l'intervento dell'ex premier Belusconi
Incassata la fiducia al Senato, Mario Monti e il suo governo sono oggi di fronte alla Camera per le dichiarazioni di voto e la pronuncia dell’Aula ceh di fatto darà il via libera all’esecutivo.
Il dibattito è iniziato alle 10 e si può seguire in diretta sul sito www.camera.it.
Nella giornata di giovedì Monti ha presentato il suo programma di governo e ha poi ottenuto 281 sì su 306 votanti (un record per l’insediamento di un esecutivo nella storia della Repubblica).
Dopo il dibattito dalle 10 alle 12, è intervenuto il primo ministro Monti. «Non vi chiediamo una fiducia cieca – ha detto Monti ai deputati -, ma una fiducia vigilante. Durerò e dureremo finchè avremo la vostra fiducia, non un minuto in più. Sarei grato se non venisse mai usata un’espresisone come "staccare la spina", perchè non siamo un apparecchio». Tanti gli applausi rivolti dalla Camera al neo permier. In chiusura Monti ha rassicurato i deputati di voler intrattenere «d’ora in poi incontri costanti con Merkel e Sarkozy perchè l’Italia torni ad essere protagonista della vita dell’Unione Europea».
Il primo ad intervenire è stato il capogruppo del Partito Democratico Dario Franceschini che ha ringraziato Monti «per aver messo la sua credibilità internazionale e le sue competenze al servizio del paese. Ci ricorda tanto Ciampi che si assunse l’onere di mettere a disposizione la sua credibilità internazionale per far uscire l’Italia da un momento di crisi». Appoggio confermato anche dall’Italia dei Valori.
La posizione della Lega Nord è stata espressa dal capogruppo Marco Reguzzoni: «La Lega non darà la fiducia al governo Monti. Non concordiamo sul programma: dalle pensioni alle riforma dello stato centralista». «Il governo – afferma Reguzzoni – è espressione di chi se ne infischia dei sacrifici delle persone e pensa solo a riempire le casseforti. Volete colpire i risparmi di una vita per portarli sotto il vostro controllo. Volete toccare le pensioni ma sono un diritto che i lavoratori si sono guadagnati in una vita. Abbasserete la soglia per l’uso del contante ma così favorite le banche con il pagamento delle commissioni. Le banche devono tornare a fare le banche e smettere di fare finanza»
«Non c’è più il ministero delle Riforme ma nasce il ministero della Coesione sociale: temiamo che torni ad essere il ministero del Mezzogiorno – ha aggiunto il capogruppo. Il federalismo – sottolinea – è una riforma che aspettavamo dal 1971: noi vogliamo il federalismo è l’unica cosa che può mantenere unito il Paese. Presidente Monti, ho apprezzato la sua replica, si è accorto forse che non aveva mai usato la parola riforme, ma attendiamo i fatti. Se condivideremo i provvedimenti li voteremo senza problemi».
L’Aula ha sottolineato con un boato ironico la conclusione dell’intervento del capogruppo leghista Marco Reguzzoni che ha avvertito il premier Mario Monti del rischio di ritrovarsi contro «l’opposizione della Padania intera».
Ad inizio seduta ha parlato Fabrizio Cicchitto e la dichiarazione di voto è stata fatta da Angelino Alfano.
Per il Partito democratico si è espresso il segretario Pier Luigi Bersani, che oltre a confermare la «fiducia piena e senza limiti temporali» aggiunge: «Basta con l’egoismo sociale. Se le rimanesse un solo euro in tasca, per cortesia, lo spenda per un servizio per i disabili. Senza solidarietà non c’è senso della comunità e non possiamo salvarci». «Serve uno sforzo collettivo: chi ha di più deve dare di più. Chi è stato disturbato meno deve essere disturbato di più», ha aggiunto il leader del Pd.
«Voteremo compatti la fiducia» al governo, con un «sacrificio ai principi», ma con «una scelta razionale, con un atto di responsabilità in primo luogo del presidente Silvio Berlusconi». Lo ha affermato in Aula alla Camera il segretario del pdl Angelino Alfano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.