Il sergente Fusetti “a casa” dopo 66 anni

La salma del militare tradatese, sergente dei granatieri di Sardegna deceduto al termine della seconda guerra mondiale, è stata tumulata nel cimitero cittadino

Il sergente Fusetti è tornato a casa. Nella ricorrenza del 4 novembre, durante la cerimonia in onore ai caduti, è avvenuta la tumulazione dei resti della salma del sergente del primo reggimento dei Granatieri di Sardegna Otello Fusetti, classe 1911, che dopo anni di incessanti richieste a far rientrare le sue spoglie da parte del fratello paracadutista Guido Fusetti, veterano del reggimento Folgore di Tradate.

Galleria fotografica

Sergente Fusetti 4 di 19

Otello si trovava sepolto in Inghilterra perché durante la prigionia lavorava presso il deposito di esplosivi sovraintendendo al disinnesco degli stessi. Proprio nell’ intento di questo lavoro aveva trovato la morte il 4 giugno 1945.

Per espressa volontà di Guido, anch’egli deceduto lo scorso luglio 2011, le spoglie di Otello sono state tumulate nel Sacrario Militare dei Paracadutisti di Tradate poiché egli fu uno dei Granatieri mandati a rinforzo del 285esimo Battaglione Folgore e partecipò con onore al combattimento di Takruna per poi essere catturato da truppe inglesi ad Hammamet l’ 11 maggio 1943.

Durante la cerimania la salma è stata scortata dal Presidente dell’ associazione regionale della Lombardia dei Granatieri di Sardegna in alta uniforme cav. Enzico Mezzenzana e dall’ alfiere Claudio Dantino presenti con la Colonnella (labaro) dei Granatieri della Regione Lombardia.

Presenti alla cerimonia i nipoti di Otello, varie Associazioni d’Arma e quelle dei paracadutisti, Il sindaco di Tradate, il comandante dei Carabinieri e della Polizia Locale, la Ausiliaria Wanda.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Novembre 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Sergente Fusetti 4 di 19

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.