L’Insubria allargata è un sogno
Pubblichiamo la lettera aperta a Giuliano Bignasca inviata da un nostro lettore, consigliere comunale di Cassano
Lettera aperta a Giuliano Bignasca
Carissimo Giuliano,
sono Luca, un consigliere comunale della Lega Nord di Cassano Magnago, in provincia di Varès. Le tue importanti parole sull’ipotesi di allargamento del Cantone Ticino verso la parte nord della Lombardia è semplicemente splendida. Per queste tue forti parole ti ringrazio. Sono parole di un leader e come tali hanno un peso che tanta gente che vive nell’Insubria meridionale apprezza profondamente. Ti ringraziano anche decine e decine di amici e conoscenti. Per quasi tutti noi la Svizzera rappresenta una terra ideale. Quasi un sogno. La Vostra civiltà e passione civile e civica è solo da ammirare e prendere ad esempio. Per fortuna la politica di questi tempi ci dona ancora persone come te e il nostro Umberto Bossi. Spero profondamente che da questa crisi mondiale di economia e di coscienze nasca una nuova consapevolezza dei popoli e del loro ruolo futuro. Spero nella possibilità di vera autodeterminazione come accade nei territori elvetici.
Spero nel futuro di un grande Cantone Ticino allargato che diventi il primo protagonista della politica e della storia svizzera. Spero in un futuro migliore, Insubre e Rossocrociato!
Ti saluto con stime e affetto,
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.