L’Italia sale sul tetto del mondo
Le azzurre battono il Kenia centrando la decima vittoria su undici partite e si aggiudicano la World Cup per la seconda volta consecutiva, grazie anche all'impresa del Giappone contro gli USA
Tokyo, è qui la festa. Sono sorridenti ed esausti i volti delle giocatrici azzurre alla fine di Italia-Kenia, undicesima e ultima partita di un tour de force durato due settimane; ma lo spumante si stapperà qualche ora dopo, grazie alla grande impresa del Giappone che, pur essendo già fuori dal discorso qualificazione, strappa i primi due set agli USA e nega alle americane la possibilità di raggiungere il primo posto. L’Italia dunque fa bottino pieno e conquista la World Cup per la seconda volta consecutiva dopo il successo del 2007, facendo fruttare al meglio un bilancio invidiabile, 10 vittorie e una sola sconfitta. Un trionfo completato dall’accesso alle Olimpiadi 2012, vero obiettivo della rassegna giapponese: l’Italia aveva già conquistato il pass due giorni fa, e nella trasferta di Londra sarà accompagnata da USA e Cina.
La partita tra Italia e Kenia, come da pronostico, non ha storia: anche senza Del Core e Gioli, tornate anticipatamente in Russia, e con una formazione ampiamente rimaneggiata, le azzurre chiudono con un nettissimo 3-0, dominando in lungo e in largo l’incontro con il fanalino di coda della manifestazione. Parla da solo il 13-0 con cui si apre il primo set, chiuso poi sul 25-6; non da meno il secondo (25-10) mentre nel terzo la reazione d’orgoglio delle keniane riesce perlomeno ad allungare la partita. Da sottolineare la prestazione di Caterina Bosetti, schierata da titolare e autrice di 9 punti, mentre la top scorer di giornata è Raphaela Folie, che chiude con un sontuoso 90% in attacco e 3 muri vincenti. In tribuna anche un tifoso speciale: il ct della nazionale giapponese di calcio Alberto Zaccheroni, che a fine partita si è congratulato con Barbolini e le giocatrici.
L’Italia chiude la sua esperienza giapponese con un risultato preziosissimo e assolutamente inaspettato alla vigilia, visti i precedenti, le defezioni subite e l’infortunio dell’ultim’ora di Ortolani: ad aiutare le azzurre, certo, le défaillance di favorite come Brasile e Serbia, ma soprattutto una compattezza e una continuità che in nazionale non si vedevano da almeno due anni. Ora spazio agli uomini, anche loro alla ricerca di un posto per Londra; le ragazze tornano a casa, perché c’è un campionato da giocare e già martedì 22 sono in programma le gare della quinta giornata…
Italia-Kenia 3-0 (25-6, 25-10, 25-17)
Italia: Anzanello 10, Barcellini 2, Croce (L) ne, De Gennaro, Costagrande 8, C.Bosetti 9, Sirressi (L), Arrighetti ne, Lo Bianco ne, L.Bosetti 5, Signorile 6, Folie 13. All. Barbolini.
Kenia: Makuto 9, Wangeshi 2, Khisa 4, Jepngetich ne, Wanja, Odhiambo ne, Murambi 4, Moim 1, Khadambi 5, Tarus (L), Bosire. All. Bitok.
Arbitri: Dudek (Polonia) e Jirakakul (Thailandia).
Note: Spettatori 800. Italia: battute vincenti 6, battute sbagliate 1, attacco 58%, ricezione 46%, muri 14, errori 8. Kenia: battute vincenti 1, battute sbagliate 6, attacco 23%, ricezione 42%, muri 5, errori 22.
Risultati: Rep.Dominicana-Brasile 0-3 (21-25, 10-25, 17-25); Argentina-Corea del Sud 0-3 (17-25, 26-28, 23-25); Algeria-Serbia 0-3 (19-25, 14-25, 18-25); Cina-Germania 3-0 (25-18, 25-18, 25-21); Giappone-USA 3-0 (29-27, 25-23, 25-18).
Classifica: Italia 28; USA, Cina 26; Giappone 24; Brasile 21; Germania 20; Serbia 18; Rep.Dominicana 12; Corea 11; Argentina 9; Algeria 3; Kenia 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.