La gita scolastica? Si fa in Palestina

Una decina di studenti del Liceo Tosi sono partiti ieri sera per la Terra Santa. “un pellegrinaggio speciale alla ricerca delle origini della nostra religione”.

Sono 10 gli studenti del Liceo Scientifico Arturo Tosi che ieri sera sono decollati per la Terra Santa. Un viaggio di 10 giorni che porterà i ragazzi a ripercorrere i luoghi santi per il cristianesimo. Andranno a Gerusalemme, Nazareth, Betlemme, faranno tappa al lago di Tiberiade, Cafarnao e altre città bibliche, toccando anche il Mar Morto, il deserto di Giuda e Gerico. In questo viaggio ci sarà anche spazio per una suggestiva via crucis. Ad accompagnare i ragazzi sarà il professore di educazione fisica, Maurizio Moscheni, sicuro che «sarà un pellegrinaggio speciale alla ricerca delle origini della nostra religione e accanto agli ammalati potremo davvero gustare, applicare e godere nei luoghi santi quello che è l’applicazione del Vangelo vivo».  I ragazzi (tra cui anche un ex studente dell’istituto) sono stati scelti tra quelli che hanno partecipato ad un pellegrinaggio estivo a Lourdes con l’OFTAL e proveranno anche a testare con mano la delicata situazione tra israeliani e palestinesi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.