La Protezione civile a Borghetto di Vara
E’ partita questa mattina all’alba (mercoledì 2 novembre) la colonna mobile della Protezione civile della Provincia di Varese

L’attivazione è giunta ieri da Regione Lombardia e immediatamente è stato organizzato il gruppo di soccorso composto da 6 organizzazioni di tutta la provincia che hanno messo a disposizione 2 furgoni a nove posti, 2 torri faro, 2 moduli antincendio boschivo funzionali alla pulizia dei detriti e 12 volontari coordinati da un uomo del Gruppo comunale di Cunardo. I mezzi attrezzati sono stati richiesti specificatamente dal Pirellone e la Protezione civile della Provincia di Varese ha già dato la massima disponibilità a implementare forze e strutture da mandare nei luoghi alluvionati.
Occorre anche registrare l’ottima risposta di tutte le organizzazioni del Varesotto, in particolare delle prime 6 operative, ovvero: associazione carabinieri in congedo di Ferno (1 furgone a 9 posti), gruppo comunale Viggiù Clivio (1 furgone 9 posti), associazione nazionale alpini di Varese (1 torre faro), associazione Guardia nazionale padana (1 torre faro), gruppo comunale Cuvio (modulo antincendio boschivo), gruppo comunale Gavirate (modulo antincendio boschivo).
«Ancora una volta la nostra Protezione civile si conferma capace di rispondere con immediatezza ed efficacia ove necessario – ha dichiarato l’assessore a Sicurezza e Protezione civile Massimiliano Carioni – Nel giro di poche ore dall’attivazione regionale le organizzazioni sono riuscite a mettere a disposizione tutti gli uomini e mezzi richiesti. Non solo, ma il nostro potenziale e ben superiore, tant’è che c’è la massima disponibilità, qualora ci venisse richiesto, a integrare i soccorsi. Infine vorrei ringraziare i volontari per la professionalità dimostrata e la struttura dell’Ente Provincia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.