Le felpe e le t shirt di Artibus sono realtà
I ragazzi del Candiani debuttano nei negozi con le loro realizzazioni. Due i tipi di capo a disposizione rigorosamente made in Italy e si potranno trovare a Busto e Gallarate
Magliette e felpe realizzate dagli studenti del liceo artistico Candiani di Busto Arsizio verranno messe in vendita a partire da domani, sabato 27 novembre, a Busto e Gallarate. Il progetto Artibus ha trovato il suo compimento grazie ad un preciso obiettivo che si è posto il suo dirigente Andrea Monteduro: «Avviare i ragazzi al mondo del lavoro in maniera fattiva e non teorica, aiutare la scuola e aiutare il prossimo». Proprio così: il ricavato di felpe e magliette che verranno vendute servirà in parte a implementare le dotazioni della scuola, che richiede numerosi strumenti tecnici anche costosi e aiutare un progetto a sfondo benefico. La presentazione della prima linea di abbigliamento "made in Candiani" ma anche "totally made in Italy", come ci tiene a specificare il dirigente scolastico, è stata fatta questa mattina proprio nella sede liceale di piazza Trento e Trieste. Due le tipologie di capi che saranno messi in vendita: felpe grigie e nere da uomo e da donna al prezzo di 45 euro, t-shirt bianche e grigie al prezzo di 19,90 euro sia da uomo che da donna. I capi firmati dai due grafici Stefano Colombo e Davide Parenti della quinta G2 si potranno acquistare presso la cartolibreria Boragno di Busto Arsizio e presso il negozio Moreo Industrie a Gallarate. Durante il periodo natalizio si potranno trovare anche all’interno dell’igloo di piazza San Giovanni sia in occasione della mostra dell’Aubam che in abbinamento con altre associazioni. Lo spazio è stato assicurato anche dall’assessore alla cultura Mario Crespi. Altri due modi per poter prenotare o visionare i capi sono la pagina facebook Artibus oppure telefonando direttamente al centralino del liceo Candiani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.