Matè racconta i giardini di un’infanzia mai vissuta
Allo Spazio Zero in mostra le opere dell’artista milanese, invitato al padiglione Lombardia della Biennale di Venezia

Una selezione di opere nuove ed inedite organizzata da Metamusa Arte ed Eventi Culturali e curata da Cristina Palmieri che spiega «L’esperienza artistica di Joshef Matè ha, come testimonia il titolo di questa mostra antologica, radici lontane, nell’inquietudine di un’adolescenza vissuta alla ricerca di una possibilità di incanalare la propria vivacità espressiva, di trovare un linguaggio che riassumesse i numerosi stimoli provenienti dallo studio della storia dell’arte, ma anche dall’attualità di un mondo circostante così ricco di provocazioni ed immagini. Matè è sempre stato attratto da svariate modalità di comunicazione, come vedremo nel procedere dell’analisi delle sue opere. Ha sperimentato, pur da autodidatta, ma con un’attenzione unica alle tecniche dei più importanti artisti del secolo appena conclusosi; ha ricercato uno stile che potesse liberare il desiderio di raccontare il suo mondo. L’iter non è stato semplice, tutt’altro».

Joshef Matè nasce a Carate Brianza. L’arte accompagna da sempre la sua vita anche se recente è il suo mostrarsi al pubblico. Dapprima artista writer, poi passato alla tela, all’entusiasmo nei confronti dell’informale e dei suoi più importanti esponenti, tra cui Mario schifano, suo riconosciuto maestro. Come egli stesso sostiene la pittura gli viene incontro, è gesto naturale, necessità vitale che si esprime in maniera disinvolta al contempo raffinata.
I giardini di una infanzia mai vissuta. Opere di Joshef Matè
SPAZIO ZERO, via Ronchetti n. 6 Gallarate VA
tel./fax 0331.777472
Dal 12 al 27 novembre 2011
Inaugurazione sabato 12 novembre alle ore 18.00
Orario: da martedì a sabato 17.00-19.00,
domenica 10.00-12.00/17.00-19.00; lunedì chiuso
ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.