Paolo Nespoli, dallo Spazio a Tradate
L’astronauta italiano, che è rimasto per sei mesi sulla stazione spaziale internazionale, parteciperà alla serata del 21 novembre organizzata dagli appassionati del Gruppo astronomico tradatese
È appena tornato dalla sua missione spaziale e arriverà a Tradate lunedì prossimo. Si tratta di Paolo Nespoli, l’astronauta italiano che ha recentemente partecipato a una missione spaziale, rimanendo per sei mesi sulla stazione spaziale internazionale, da dicembre 2010 a maggio 2011. L’iniziativa, in programma per la sera di lunedì 21 novembre al cinema Paolo Grassi, è stata organizzata dagli appassionati del Gruppo Astronomico Tradatese.
«Per noi – racconta Cesare Guaita, presidente del Gat – è una soddisfazione enorme, anche perché l’organizzazione di questo evento è stata totalmente gestita dal Gruppo Astronomico Tradatese, senza alcun aiuto esterno. Per Tradate è d’altra parte un avvenimento storico: Paolo Nespoli, infatti, dopo aver volato sullo Shuttle Discovery tra Ottobre e Novembre 2007, ha raggiunto nei mesi scorsi
«Volevamo a tutti i costi avere Nespoli – prosegue Cesare Guaita- e ci siamo riusciti grazie anche ad una fortunata coincidenza: lo scorso 26 Agosto Nespoli venne invitato in privato nel piccolo paese di Pino (sul Lago Maggiore), dove è nato il suo istruttore francese Tognini (a sua volta ex astronauta). Ne abbiamo approfittato per precipitarci a Pino e per contattarlo. In quella occasione verificammo per la prima volta l’estrema affabilità e simpatia di questo mitico personaggio, che si disse disposto a venire a Tradate se l’ ESA, l’ Agenzia Spaziale Europea, fosse stata d’accordo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.