Parte la macchina della solidarietà: ecco come aiutare
Un numero di telefono con cui donare due euro piuttosto che sottoscrizioni lanciate dalle banche possono essere utilizzate da chi vuole aiutare le popolazioni colpite dal maltempo
Davanti alle immagini della tragedia che ha colpito Genova e la Liguria si muove la macchina della solidarietà.
È stato attivato un servizio di donazione attraverso l’invio di un SMS al nr 45500 al costo di due euro da cellulari Tim, Vodafone, Wind, 3, Postamobile e Tiscali, oppure chiamando da rete fissa Telecom Italia, Fastweb, Tiscali e tele. Il numero resterà attivo fino al 28 febbraio prossimo.
A Genova occorre diverso materiale: dalle pale, ai guanti, ai piccolni, alle torce elettriche, a fornelli da campo alle taniche per l’acqua potabile Alimenti, biancheria per bambini, medicinali.
Sottoscrizione da parte di numerose banche: la Popolare di Lodi con le seguenti coordinate: n.conto corrente 433 codice Iban IT97A0516401418000000000433.
La Carispezia, con il conto corrente Emergenza alluvione presso tutte le filiali Carispezia, attivo fino a sabato 31 dicembre 2011. I clienti di qualsiasi istituto di credito possono versare una somma.
Il codice Iban è il seguente: IT28N0603010701000046860177.
Banca Intesa San Paolo con l’iniziativa Un aiuto subito. Alluvione Levante ligure e Lunigiana. Le coordinate sono:
Codice Iban: IT 800 30 69 050 61 100 00 0000 567.
Il Secolo XIX si è attivato per una raccolta fondi con l’obiettivo di coprire le prime spese: per aderire è sufficiente fare un versamento al conto corrente intestato a Società Edizioni e Pubblicazioni (S.e.p) Spa: Iban: IT11 Y061 7501 4000 0000 3452 080.Causale: alluvione Spezia. Codice BIC CRGEITGG040 . CIN Y. CAB 01400.
Caritas Ambrosiana:
– Donazione diretta presso Ufficio Raccolta Fondi, via san Bernardino 4, Milano (orari ufficio)
– Conto corrente postale n. 13576228 intestato a Caritas Ambrosiana ONLUS;
– Conto corrente bancario presso l’ag. 1 di Milano del Credito Artigiano e intestato a Caritas
Ambrosiana: ONLUS IBAN: IT16 P 03512 01602 000000000578;
– Tramite carte di credito telefonando al numero 02.76.037.324 in orari di ufficio
Causale delle offerte (detraibili fiscalmente): "Emergenza Liguria e Toscana"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.