Profumi e colori di Natale alla Fonderia delle Arti
Nella sede dell'associazione, in piazza Bai a Gurone, una mattina dedicata alla panificazione casalinga, laboratori al profumo di zenzero e cannella e un mercatino pieno di idee regalo
L’associazione culturale Fonderia delle Arti di Malnate (in piazza Bai 3, a Gurone), in occasione delle festività natalizie ha organizzatoil tradizionale mercatino e tre iniziative a tema dedicate a grandi e bambini.
Domenica 4 dicembre, dalle 9 alle 13, la proposta è "Pane: amore e fantasia" per chi vuole riscoprire il piacere di fare il pane in casa secondo l’antica ricetta del “lievito madre”. Durante il corso a tutti i partecipanti verrà fornita la “madre” e una dispensina riassuntiva con procedura e alcune ricette. (Costo di partecipazione: soci 20 euro, esterni 25 euro).
Domenica 11 dicembre, dalle 15.30 alle 17, incontro pomeridiano sul tema “Luce profumata d’api”, un laboratorio di candele ad immersione e in stampi realizzate con cera d’api e materiali naturali – Incontro per bambini dai 3 anni in su accompagnati da almeno un genitore (Soci 15 euro, esterni 20- Il costo è per coppia genitore figlio)
Domenica 18 dicembre, dalle 15.30 alle 17, un pomeriggio al “Gusto di panpepato” per preparare insieme biscotti e dolcetti natalizi da appendere all’albero, da regalare…e da gustare! (Soci 15 euro, esterni 20- Il costo è per coppia genitore figlio)
Per consentire ai partecipanti di avere tutto il materiale necessario, si consiglia la prenotazione (Sarah Catalano – 328 3913039 – sarahcatalano@alice.it)
Al Mercatino di Natale della Fonderia delle Arti, infine, fino al 21 dicembre potrete trovare tante idee regalo e decorazioni di produzione artistica e artigianale: ceramiche, bijoux, stampe d’arte e tanto altro.
Orario: tutti i pomeriggi dalle 15 alle 19 (compresi sabato e domenica) e il mercoledì e venerdì sera dalle 21 alle 23. Ogni sabato pomeriggio, dalle 18 alle 19,30, aperitivo augurale per tutti i presenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.