Quando Monti si “laureò” a Varese
Il 29 marzo del 2004 l'Insubria conferì al neo senatore la laurea honoris causa in giurisprudenza. Nel suo intervento parlò dei rapporti con l'Unione Europea
Una laurea honoris causa per le sue "elette doti di economista e di giurista" e "per i principi e i valori ai quali ha ispirato il suo impegno civile e politico". Erano queste, in estrema sintesi, le motivazioni che spinsero il Consiglio della facoltà di giurisprudenza dell’Università dell’Insubria ad assegnare il riconoscimento al neo senatore a vita Mario Monti. L’ex commissario europeo, oltre ad essere nato a Varese, ha infatti anche un legame "accademico" con la città. Il 29 marzo del 2004 ha ricevuto dal rettore dell’Università dell’Insubria, Renzo Dionigi, la laurea honoris causa in giurisprudenza. In sala ad assistere all’evento erano presenti anche l’ex presidente Francesco Cossiga, l’allora ministro dell’istruzione Letizia Moratti e l’onorevole della Lega Roberto Maroni. Le ragioni di quel riconoscimento erano legate alla "sua attività scientifica e per il suo impegno operativo" che lo hanno reso una personalità con "meriti eccezionali nel processo di unificazione dell’Unione Europea".
Nel 2004 Mario Monti era commissario europeo alla concorrenza ed era già stato (dal 1995 al 1999) membro della Commissione Europea in qualità di Commissario pe ril mercato interno, i servizi finanziari e l’integrazione finanziaria, le dogane e le questioni fiscali. "Nell’esercizio di queste funzioni ha dato un apporto fondamentale per l’imposizione e la soluzione delle più complesse questioni economiche e giuridiche concernenti il regime della concorrenza, cruciale per l’esistenza stessa dell’Unione Europea". Nella suo intervento Monti aveva parlato del suo legame con la città di Varese e aveva tenuto una lectio magistralis dal titolo "Unione europea e interesse nazionale".
A Mario Monti fu assegnata anche la Girometta d’oro 2008, il premio attribuito dalla Famiglia Bosina a personaggi ed enti che si sono distintisi per il particolare impegno speso della promozione del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.