Reati a danno di bambini: i numeri non danno tregua
Terre des Hommes: “La protezione dei bambini sia una priorità del nuovo governo”. Attiva la campagna “IO Proteggo i Bambini” e l'sms solidale 45501 fino al 20 novembre

«Nella loro crudezza i nuovi dati della Polizia di Stato delineano una situazione d’emergenza che il nuovo governo non deve trascurare, o addirittura aggravare con ulteriori tagli alla spesa sociale per le famiglie, i Comuni e gli enti che si occupano di protezione dei bambini – sostiene Raffaele Salinari, presidente di Terre des Hommes -. Coerentemente con i propositi di accresciuta attenzione all’equità sociale espressi da Mario Monti ci auguriamo che essa si estenda alle categorie più vulnerabili e che il nuovo corso della politica italiana si distingua per un rinnovato impegno nei confronti dei diritti dei bambini».
Terre des Hommes sta anche sensibilizzando i Comuni d’Italia proponendo un Manifesto, redatto insieme al CISMAI (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento all’Infanzia), che impegni le istituzioni locali a considerare la prevenzione contro la violenza sui bambini e la loro protezione una priorità ineludibile. Terre des Hommes, organizzazione da 50 anni attiva nella difesa dei bambini, con la sua Campagna “IO Proteggo i Bambini” e SMS solidale 45501 fino al 20 novembre, vuole sensibilizzare le istituzioni il grande pubblico sull’importanza della prevenzione degli abusi sull’infanzia e far diventare ciascuno di noi “Custode dei Bambini”, in Italia e nel mondo. La Giornata Mondiale per la Prevenzione della Violenza sui bambini organizzata da Terre des Hommes si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Terre des Hommes da 50 anni è in prima linea per proteggere i bambini di tutto il mondo dalla violenza, dall’abuso e dallo sfruttamento e per assicurare a ogni bambino scuola, educazione informale, cure mediche e cibo. Attualmente Terre des Hommes è presente in 72 paesi con oltre 1.200 progetti a favore dei bambini. La Fondazione Terre des Hommes Italia fa parte della Terre des Hommes International Federation, lavora in partnership con ECHO ed è accreditata presso l’Unione Europea, l’ONU e il Ministero degli Esteri italiano. Per informazioni: www.terredeshommes.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.