Samsung Omnia W: un ottimo prodotto al giusto prezzo

Di Luca Viscardi, direttore di Radio Number One

Vorrei trasferirvi alcune sensazioni sull’uso del nuovo Samsung Omnia W equipaggiato con l’ultima versione di Windows Phone, la numero 7.5 denominata Mango.

Samsung Omnia W

il prodotto sarà in vendita a breve nei negozi vodafone e tim. Entrambi gli operatori hanno inserito nella loro offerta il nuovo telefono di marca coreana, che costerà 349 euro. A questo prezzo, è un buon affare.
La scocca è in materiale plastico, non c’è il metallo del vecchio omnia 7, ma per il resto è un passo avanti notevole, soprattutto perché il processore passa da 1 ghz a 1.4 ghz. La fotocamera è da 5 mpx, ma qui ha una qualità migliore. La batteria è ancora sub iudice, perchè ho un modello “in anteprima”, quindi con un software non ottimizzato.
Nonostante questo, con un uso intensivo, arrivo comunque facilmente al termine della mia giornata di lavoro anche quando spremo notevolmente il telefono. È difficile spiegare perché ma questo windows phone mango ha quel “qualche cosa” che mi prende. fatico a togliere la sim da questo telefono per passare ad altro.
Il punto di forza, dal mio punto di vista è la fortissima integrazione tra i vari social networks e i contatti memorizzati sul telefono.

 Samsung Omnia W front

Ecco un esempio. Vedete quello snoopy che appare? Quello è il “tile”, la piastrella della mia fidanzata. Il telefono sincronizza automaticamente facebook con la rubrica contatti (cosa che fa anche android). Se scelgo di “pinnare” cioè di aggiungere alla mia pagina principale un contatto, mi appare la foto del suo profilo facebook e in caso ci fossero aggiornamenti su un social network appare anche il testo dello status update. Questo aspetto si può esplodere alla massima potenza con i gruppi, che trovo soluzione davvero comoda.

 Samsung Omnia W

In pratica, è possibile raggruppare un certo numero di contatti in una specie di cartella che mostrerà tutte le attività che vengono fatte con quei contatti. In alto è segnalato che ho una mail non letta da uno dei componenti, più in basso invece le foto facebook a cui fanno seguito gli aggiornamenti di stato. sulla pagina principale la “mattonella” ruota, mostrando in sequenza gli aggiornamenti di stato dei vari componenti del gruppo.
Se volete tenere sott’occhio gli aggiornamenti dei vostri amici è funzione molto ma molto carina e molto più efficace dei widgets di android che ho provato fino ad ora.
Credo che una delle novità più interessanti sia il fatto che finalmente la piastrellone della pagina start sono vive e mobili, con contenuti immediatamente disponibili. Carino ad esempio il tile che collega alle foto, che fa scorrere le immagini di una cartella a scelta tra quelle che vengono memorizzate.

Devo dire la verità: è difficile spiegare perché mi stia piacendo così tanto questo prodotto. Non fa nulla che altri telefoni non facciano; il punto è che questo svolge alcune operazioni in modo molto molto più facile.

 Samsung Omnia W

Nella stessa cartella dei gruppi, è invece possibile vedere gli aggiornamenti più recenti nei vari social networks linkati, per i contatti di cui si è fatta la sincronizzazione. La stessa integrazione che esiste per i contatti c’è ovviamente anche per il proprio profilo, con alcune scorciatoie verso i più popolari social networks. È facile aggiornare più piattaforme in un colpo solo. Cliccando ad esempio “sono qui”, si fa check in con le proprie coordinate su piattaforme diverse.

Scegliendo l’opzione pubblica un messaggio si aggiorna lo status su piattaforme diverse in un solo clic. se devo cercare un difetto per questo prodotto, io direi che ci sono due mancanze fondamentali: la precisione nella scrittura e il riconoscimento vocale. Quello di android non sbaglia quasi mai, quello di windows phone non ci azzecca quasi mai, fa una bella differenza.

 Samsung Omnia W

Non so per quale ragione, ma la scrittura è la cosa meno performante del sistema, con frequenti errori di battitura, ma soprattutto con frequenti “perdite” del tocco. Il telefono non rileva cioè il tocco sullo schermo e si perdono lettere digitate. Questo è il vero unico difetto che io trovo, ancora più evidente per un prodotto che vede nella messaggistica e quindi nella scrittura il suo punto forte.
Non è da dimenticare l’integrazione di sms e chat facebook. potete scrivere agli amici con cui siete connessi su facebook usando la chat come un sms a costo zero. Non la uso, perché detesto la chat di facebook, ma è una funzione molto utile, che può sostituire whatsapp, che comunque è disponibile anche per windows phone.
La parte telefonica è molto buona, con una ricezione all’altezza e un volume in chiamata più che soddisfacente. le suonerie sono orrende, ma non è difficile porre rimedio.
La tastiera “telefonica” è stra-comoda con tasti molto grandi, ma mi manca la ricerca diretta nei contatti, funzione molto utile implementata in molti prodotti android (non tutti). Esiste un’applicazione (7dialer) che fa questa cosa, ma è di una lentezza estenuante, non è la soluzione ideale. sarebbe utile avere questa funzione “nativa”. Intendo il fatto di digitare sui tasti come se fosse lettere per cercare direttamente nella rubrica. il passaggio “rubrica > scelta nome > chiama” è un po’ macchinoso.
A proposito di rubrica, carina l’integrazione con i social networks che si trova anche in questa sezione. Oltre a nomi e numeri, aggiornamenti di status, foto, check in, vengono presentati dentro l’area rubrica.
 Samsung Omnia W

Per altro è notevole la gestione dei contatti con la possibilità di sincronizzare più rubriche contemporaneamente.

 Samsung Omnia W

Come si può vedere da questa immagine, io ho praticamente la lista completa dei providers di servizi “social” con possibilità di sync. funziona tutto perfettamente. Ulteriore dettaglio da segnalare è quello dell’hotspot personale, cioè la possibilità di usare il telefono come router: anche questa mancanza è stata colmata da windows phone 7.5, ma solo nei nuovi prodotti. In quelli vecchi aggiornati, bisognerà attendere l’ok degli operatori perché la funzione venga implementata e sbloccata sui terminali.

 Samsung Omnia W

Io non sono mai riuscito a farla funzionare, nel senso che il computer si collega, rileva la rete, etc etc etc ma poi non naviga. penso però sia un limite di tre. ma la funzione c’è. prima no ed era uno dei “gap” con la concorrenza.
la fotocamera è discreta. direi più che buona per darle giustizia, ma non è di quelle da rimanere strabiliati; una onesta fotocamera da 5mpx con la possibilità di girare video a 720p.
penso di aver scritto tutto della mia esperienza con il samsung omnia w. a 349 euro secondo me è prodotto altamente raccomandato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.