Stazioni unificate, il progetto riparte
Il nuovo master plan sarà presentato nelle prime settimane di dicembre. L'assessore Cattaneo: «L'intervento che vogliamo realizzare è meno impattante ma non meno qualificato»
Il progetto delle stazioni unificate di Varese fa un passo in avanti. L’assessore regionale alle infrastrutture Raffaele Cattaneo, ha annunciato questa mattina che il nuovo master plan dell’intervento sarà presentato nelle prime settimane di dicembre. Il progetto è stato rivisto rispetto a quello originario e ora sembra aver ottenuto l’appoggio di tutti i livelli politici coinvolti. «Proprio questa mattina – ha spiegato l’assessore – si è tenuta una riunione di quasi tre ore per verificare un’ipotesi rivista del master pan delle stazioni unificate sulla base delle osservazioni formulate qualche mese fa. Il progetto che vogliamo portare avanti è meno impattante ma non meno qualificato. È previsto l’intervento sulle aree degli enti pubblici e delle ferrovie. Nel dettaglio: la riqualificazione dell’accesso alle stazioni, la realizzazione di un edificio nuovo per i viaggiatori, la creazione di un nuovo spazio pubblico importante che potrà svolgere funzioni diversificate a servizio della comunità. Insieme a questo sulle aree pubbliche saranno previsti 12 milioni di euro di interventi ferroviari e oltre 30 milioni di interventi per iniziative pubbliche, è prevista anche la valorizzazione di alcune aree private che potranno completare ulteriormente un intervento che ha l’obiettivo di rendere Varese una stazione avanzata visto che diventerà non più una fermata di testa ma una tappa internazionale». Il progetto, seconodo quanto confermato da Cattaneo, modificherà profondamente quell’area della città: «Dovremo intervenire in collaborazione con il comune per affrontare anche il problema del traffico e della viabilità. Ma dobbiamo darci da fare perché è dal 2007 che parliamo di quest’opera. L’obiettivo finale è quello di creare un collegamento tra aree diverse della città che oggi sono sconnesse: come il quartiere delle stazioni e la zona di piazza Repubblica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.