Sviluppo umano: Norvegia in testa. Italia al 24° posto
Il rapporto del Programma delle Nazioni Unite vede agli ultimi posti per scolarizzazione, aspettativa di vita e reddito il Congo, Niger e Burundi. Italia al 24° posto. Monitorati 187 paesi, contro i 169 del 2010
Rapporto del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo. Agli ultimi posti per scolarizzazione, aspettativa di vita e reddito ci sono invece Congo, Niger e Burundi. Italia al 24° posto. Monitorati 187 paesi, contro i 169 del 2010
• Sviluppo umano negato per 1,7 miliardi di poveri: il rapporto dell’Onu Rapporto del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo. Calcolo basato sull’Indice multidimensionale di povertà che prende in esame l’accesso all’acqua, al combustibile per cucinare e ai servizi sanitari. In Niger è povero il 92% della popolazione
• Pari opportunità: le donne stanno peggio nello YemenRapporto del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo. L’indice prende in esame salute riproduttiva, scolarizzazione, rappresentanza parlamentare, e partecipazione al mercato del lavoro. Im testa c’è la Svezia In testa c’è la Svezia
• Sviluppo umano, il vero nemico è il cambiamento climaticoRapporto del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo. Siccità, inondazioni e esposizione all’inquinamento atmosferico e idrico rischiano di vanificare i risultati finora raggiunti dalle nazioni più povere
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.