Tagli in sanità: il PIrellone vorrebbe ridurre i reparti
Per ridurre la spesa sanitaria, la Regione pensa di riordinare il numero dei reparti eliminando i doppioni. Una politica che colpirebbe anche l'ospedale di Circolo
Nuovo giro di vite in vista per la sanità lombarda. Dopo la politica di austerity imposta alle aziende ospedaliere nell’ultimo quadrimestre e l’aumento dei ticket deciso nell’agosto scorso, il Pirellone ha presentato nuove linee guide all’insegna di tagli e risparmi per i prossimi piani operativi.
Nel mirino sono soprattutto gli ospedali con i reparti doppi e i posti di “favore” decisi anche per accontentare le due anime della sanità quella ospedaliera e quella universitaria. Le indicazioni, che devono ancora essere certificate in una delibera ufficiale, imporrebbero la riduzione de 10 per cento delle unità ospedaliere.
Tale politica potrebbe costare cara all’azienda ospedaliera varesina che ha in sé la duplice anima. Tra le sue unità operative, infatti, non sfuggono le due cardiologie, le due rianimazioni, le due radiologie e le tre chirurgie. E proprio in quest’ultimo campo il direttore Bergamaschi potrebbe trovare uno spunto per accorpare: il prossimo anno, infatti, andranno in pensione i primari della chirurgia 1 e 2 il professor Dionigi e il dottor Guffanti. La prospettiva, però, non viene raccolta dal direttore generale che preferisce attendere indicazioni precise: « Per ora ci sono state proposte linee guida. Si è parlato di riduzione di doppioni ma non si è legato il discorso a un numero minimo di posti letto. Bisogna, inoltre, ricordare, che nell’ultimo Piano organizzativo noi abbiamo già declassato a semplici ben 9 unità operative complesse e che ne abbiamo creato solo due nuove. Certo, alla luce della politica di austerità dobbiamo individuare delle linee riorganizzative adeguate e qualche idea l’abbiamo già, ridisegnando i dipartimenti e le specialità collegate. Voglio, però, sottolineare che il nostro è un ospedale anche universitario e come tale deve comunque garantire le missioni di ricerca e di formazione che sono proprie di una realtà accademica».
Per ora il direttore non si sbilancia. Si attendono istruzioni dettagliate dal Pirellone.
Sul fronte dei ticket, si prevedono nuovi salassi: come i 66 euro che potrebbero essere chiesti per gli interventi di cataratta e tunnel carpale oggi fatti in modo gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.