Vasco su Facebook appoggia i lavoratori della Ims
Vasco Rossi prende ufficialmente posizione su Facebook sulla situazione alla Ims dove 130 lavoratori che stampavano i suoi dischi e cd rischiano di perdere il posto

Di diverso tenore questo nuovo messaggio, più intimo e diretto: «La “fabbrica dei dischi” minaccia di chiudere… ed è come se chiudesse la fabbrica dei sogni – scrive il cantautore su Facebook – gli operai rischiano di perdere il lavoro e chiedono aiuto a me che canto dentro nei dischi... qualcuno dice “con tutti i soldi che hai”…certo potrei mantenerli forse per sei mesi… poi saremmo di nuovo da capo… i “miei” soldi sarebbero finiti e io …potrei contare certo su un piatto di minestra a casa vostra».
La risposta riguarda la richiesta dei lavoratori di una visita di Vasco alla protesta permanente che i dipendenti stanno attuando da quasi tre settimane fuori dall’azienda. Richiesta avanzata per non far dimenticare la situazione in cui si trovano, ma anche per ricordare che loro stessi hanno contribuito per anni al suo successo. Una richiesta di visibilità che Vasco accoglie con queste parole: «La faccenda è seria e io ci posso fare poco, ma posso dare loro visibilità mantenendo viva l’attenzione… ed è quello che sto facendo – prosegue Vasco -. Ma se questo paese sta andando a rotoli allegramente o meno non è colpa mia… io sono un musicante …quelli che il calcio è una trasmissione e quelli che vomitano siamo noi che non ne possiamo più dei “governi” di questo paese». Questo messaggio, nel giro di poche ore, è già stato visto da migliaia di persone e condiviso su centinaia di bacheche.
La situazione all’Ims non è semplice. Alcuni lavoratori hanno ripreso a lavorare temporaneamente, per smaltire le scorte; tutti i dipendenti hanno appena ricevuto, dopo numerose proteste, gli stipendi di settembre. Settimana prossima si spera che arrivi la mensilità di ottobre, mentre venerdì è in programma un incontro con la proprietà per capire se esiste un acquirente per alcuni rami d’azienda. Se così non fosse, 130 lavoratori potrebbero ritrovarsi senza un’occupazione in breve tempo. Intanto questa risposta da parte di Vasco contribuirà sicuramente a mantenere viva l’attenzione sulla situazione dell’azienda e sui lavoratori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.