Viaggio tra i monasteri tibetani. Un monaco come guida

Tre giorni, organizzati dalla Pro Loco, dedicati alla filosofia buddhista. Si parte venerdì 4 novembre (alle 21) con racconti di viaggio e le diapositive dell'escursionista Renzo Bertolini, commentati dal Venerabile, monaco tibetano in esilio, Lobsang Dhonden. E poi due giorni di meditazione e pratica Yoga

Incontro fra la filosofia buddhista di un monaco tibetano e i racconti fotografici di un appassionato di trekking che ha esplorato le regioni impervie del Bhutan, Tibet e Nepal. Venerdì 4 novembre 2011, alle ore 21.00, nella sala "Giuseppe Triacca", in via Volta 26, Azzate saranno protagonisti i racconti di viaggi nell’Asia di Renzo Bertolini, commentati dal Venerabile, monaco tibetano in esilio, Lobsang Dhonden. 
L’occasione è un seminario organizzato dalla Pro Loco Azzate di tre giorni dedicati alla filosofia e pratica Yoga.
Si comincia venerdì sera con il racconto vissuto, nei diversi viaggi in Asia, tramite le diaproezioni del trekker Renzo Bertolini e le parole del monaco tibetano che in quei luoghi vive e prega, per terminare nelle sedute di sabato e domenica con esercizi pratici dedicati alla meditazione Pranayama ed esercizi Hatha yoga.
Il Venerabile  Lobsang Dhonden è di passaggio per altre conferenze e seminari nel nord Italia. Dopo un breve periodo in Italia farà  ritorno nella terra d’esilio, l’India
Nel 1982 Renzo Bertolini fu tra i primi escursionisti a fare trekking nel Bhutan (zona Lunana). Le tappe della serata saranno poi, il Nepal e Tibet in remote regioni cariche di rare bellezze naturali. Si conosceranno i monasteri, i pellegrini, la montagna sacra e i paesaggi mozzafiato della zona dell’Himalaya ai piedi dell’Everest. Paesi dove alcuni illustri italiani sono ancora ricordati come i maggiori ambasciatori culturali nel mondo, il gesuita padre Matteo Ricci (1552-1610) e l’antropologo Giuseppe Tucci (1894-1984).
L’incontro con il Venerabile Lobsang Dhonden renderà ancor più interessante e viva la realtà del Tibet in prima persona, con la sua saggezza buddista.
Si proseguirà (posti limitati) poi al mattino di sabato 5 e domenica 6 novembre, dalle ore 8.00 alle 10.00, con esercizi yogici (meditazione Pranayama ed esercizi Hatha yoga) in cui Lobsang Dhonden perseguirà la sua missione di vita: contribuire al benessere della comunità nella quale vive, sia in India che in Italia. Gli incontri sono aperti e liberi a tutti e chiunque potrà dare un piccolo contributo economico.
Salvo problemi tecnici/logistici, la conferenza sarà diffusa in streaming sul sito dell’Associazione Pro Loco Azzate, www.proazzate.org

Galleria fotografica

Buddismo ad Azzate 4 di 12

Lobsang Dhonden Il Venerabile Lobsang Dhonden è un monaco della tradizione Gelupa, quella di sua Santità il Dalai Lama. Dhonden ha conosciuto l’esilio dal Tibet fin dai primi anni della nascita nel 1959, ha studiato filosofia buddhista per quindici anni all’Istituto Buddist Dialectics di Dharamsala H.P., India. Dal 1977 ha seguito come assistente personale Gheshe Yeshe Tobdhen, uno dei primi maestri dell’Istituto Lama Tsong Khapa a Pomaia, in Toscana. Lobsang Dondhen ha continuato a praticare il Buddismo in India, senza però perdere i contatti con l’Italia, dove ha mantenuto profonde relazioni con tutti i discepoli di Gheshe Yeshe Tobdhen. Ad Haridawar in India dal 2004 ha approfondito la tecnica dello yoga curativo con il maestro indiano Swami Ram Dev. Lobsang Dhonden, continua a proporre in Italia questa tecnica curativa filtrata attraverso la sua esperienza buddhista.
Renzo Bertolini Renzo Bertolini è un appassionato di trekking, ha viaggiato in tutto il mondo e continua ad esplorere quello che non ha visto. L’Asia è il continente in cui è stato più volte. Renzo è Presidente dello Sci Club Assi di Somma Lombardo, associazione con oltre cinquant’anni di storia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Novembre 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Buddismo ad Azzate 4 di 12

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.