Voci di dimissioni: la borsa vola, poi Berlusconi smentisce

Ferrara dal Foglio:"Berlusconi cederà il passo. Si tratta di ore, qualcuno dice perfino di minuti". La borsa punta al rialzo e lo spread scende. Ma Berlusconi, dopo il veritce con i figli, smentisce:"notizia senza fondamento"

Le voci sulle dimissioni di Silvio Berlusconi si sono fatte insistenti per tutta la mattina, certificate dal fatto a diffonderle erano persone molto vicine alla maggioranza di Governo.
Nelle ultime ore l’escalation che porterà ad un decisione verso l’uscita di scena del premier sembravano aver trovato la loro quadra dai resoconti del vertice di maggioranza di domenica notte.
Gli uomini del Pdl che tengono il polso della tenuta della maggioranza in Parlamento avrebbero certificato al presidente l’impossibilità di reggere oltre nei voti di fiducia.
Le ipotesi circolate nella riunione di partito sembrerebbero convergere sulla scelta di un esecutivo a guida Gianni Letta con il sostegno allargato ad altre forze politiche.

Il giornalista Giuliano Ferrara (in più di un’occasione spin-doctor di Silvio Berlusconi) ha annunciato dalle colonne de ilFoglio.it l’imminente annuncio delle dimissioni del premier, che si trovava a Milano per un vertice di crisi con i figli e il presidente dell’azienda privata Mediaset Fedele Confalonieri di proprietà dello stesso Berlusconi.
Secondo quanto scriveva su Twitter Franco Bechis, giornalista di Libero, “al consiglio di famiglia allargato Berlusconi chiederà che cosa rischiano le aziende in caso di sue dimissioni”. Sempre Bechis sostiene di aver appreso che dopo il colloquio con i figli Berlusconi chiederà il voto di fiducia in Parlamento sul testo della lettera d’impegno con L’Europa, sfidando anche la sua maggioranza.
La smentita delle dimissioni è arrivata poi da Berlusconi stesso che ha detto: "le voci di mie dimissioni sono destituite di fondamento e non capisco come siano circolate".

Le voci di dimissioni hanno anche determinato, secondo numerose interpretazioni, il rialzo degli indici di borsa e dello spread tra i titoli italiani e tedeschi. La giornata di Piazza Affari, iniziata malissimo con lo spread schizzato a 490 punti base, quota oltre ogni soglia di emergenza, e i titoli azionari in picchiata, ha ricominciato a salire in contemporanea con le voci di dimissioni di Berlusconi. Per poi rallentare di nuovo dopo la smentita del premier.
Secondo un sondaggio condotto dall’agenzia di stampa Reuters nei giorni scorsi tra alcuni esperti del mercato obbligazionario il costo che gli operatori attribuiscono alla permanenza in carica del governo Berlusconi è pari a circa un centinaio di punti dello spread tra Btp decennale e i Bund tedeschi di pari scadenza.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.