Appuntamenti alla Boragno, c’è anche Flavio Oreglio
Si inizia lunedì 12 dicembre con il comico per proseguire con ospiti come Paola Surano, Antonio Ingroia, Marisa Ferrario Denna
Iniziative alla Libreria Boragno per il mese di dicembre. Lunedì 12 dicembre l’appuntamento è alle 21 con il popolare attore e scrittore Flavio Oreglio che presenta in piazza San Giovanni il suo ultimo libro "Storia curiosa della scienza", edito da Salani. Un divertito viaggio alle radici della nostra civiltà, che punta a sfatare alcuni luoghi comuni e a ripercorrere la storia delle grandi scoperte dell’umanità partendo da un approccio ironico ma rigoroso: l’autore, infatti, è laureato in Scienze Biologiche. All’evento, introdotto dalla giornalista Marilena Lualdi, sarà presente anche l’illustratore Tiziano Riverso. Martedì 13 dicembre alle 21 la Galleria Boragno ospita l’avvocato e scrittrice bustocca Paola Surano per la presentazione della sua raccolta di poesie "La vita, in sottofondo". Sarà presente Elvira Pensa in rappresentanza della Agostino Pensa Editore. In allegato l’invito alla serata. Giovedì 15 dicembre invece, alle 21 arriva a Busto Arsizio Antonio Ingroia, il magistrato palermitano che dal 2009 è procuratore aggiunto della Procura Distrettuale Antimafia del capoluogo siciliano. Noto per aver seguito diversi importanti casi relativi ai collegamenti tra politica e malavita organizzata, Ingroia presenterà alla Galleria Boragno il suo libro "Nel labirinto degli dèi", edito da Il Saggiatore, in cui l’autore ripercorre la sua esperienza di vita e di lavoro, dall’incontro con Paolo Borsellino ai grandi processi degli ultimi anni, in un’avvincente raccolta di quelle che egli stesso definisce "Storie di mafia e di antimafia". La serata sarà presentata da Massimiliano Di Giovanni del Gruppo 24Ore. In allegato l’invito all’evento. Venerdì 16 dicembre alle 21 presso la Galleria Boragno sarà presentata la raccolta di poesie "Ritratti in controcanto" di Marisa Ferrario Denna, amica e collaboratrice della nostra libreria, pubblicata da Nomos Edizioni nella collana Poesia Contemporanea. La serata sarà introdotta da una presentatrice d’eccezione come la scrittrice Giusi Quarenghi. In allegato l’invito all’evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.