Artigianato e “Oh bej! Oh bej!”, il Natale è alle bancarelle
I padiglioni di Rho Fiera saranno aperti fino a domenica 11 dicembre, le bancarelle milanesi rimarranno fino a sabato
Gioielli, caldarroste, quadri e caldi cappelli di lana: trovate tutto questo e molto altro nelle centinaia di bancarelle che da sabato scorso occupano i padiglioni della fiera di Rho e da mercoledì piazza Castello a Milano. Insomma, anche se non ci avete ancora fatto un giro l’avete capito: Fiera dell’artigianato e "Oh bej! Oh bej!" tornano a farla da padrone anche questo Natale.
Un viaggio reale tra i prodotti di tutto il mondo. La mostra dell’Artigianato in Fiera si conferma uno degli eventi più apprezzati dal pubblico che fin dal giorno di apertura (sabato 3 dicembre) affolla gli stand di Rho Fiera. Un po’ per curiosare, un po’ per risolvere i regali di Natale, un po’ per assaggiare prodotti tipici
delle diverse regioni del mondo i visitatori giungono a Milano da tutto il Nord Italia, armati di trolley vuoti pronti per essere riempiti dagli acquisti.
La Fiera sarà aperta fino a domenica 11 dicembre ad ingresso gratuito.
Non più nella tradizionale location di Sant’Ambrogio, ma posizionate fra viale Gadio e piazza Castello, le bancarelle degli "Oh bej! Oh bej!" hanno colotaro Milano anche quest’anno. 434 espositori per il più popolare e sentito degli appuntamenti della settimana di Sant’Ambrogio. Rigorosi quest’anno i criteri di selezione per garantire al pubblico di ritrovare le autentiche atmosfere e i generi merceologici più legati alla storia della fiera. Il 70% degli operatori, infatti, è costituito da 58 rigattieri, 24 fioristi, 30 artigiani, 60 mestieranti, 22 venditori di libri e stampe, 10 artisti del rame, ferro e ottone, 18 giocattolai, 24 rivenditori di dolci oltre a 11 venditori di caldarroste e 10 di “ Firunatt” le tipiche castagne infilate.
Le bancarelle resteranno fino a sabato 10 dicembre (dalle 8.30 alle 21) e altre 70 postazioni di vendita saranno presso il cavalcavia Bussa vicino al quartiere Isola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.