Ecco la “Fase 2”: da Salva Italia a Cresci Itaiia

Il Governo presenta l'inizio della "parte voluta" dal Governo dopo avere espletato quella "dovuta" nei confronti dell'Europa. Senza svelarne però i particolari

Mario Monti«Sarebbe stato rovinoso per l’Italia, visti i forti dubbi di credibilita’, non passare innnazitutto da una fase di rigorosa attuazione degli impegni presi, anche in contropartita dell’intervento della Bce. Impegni presi dai precendenti Governi, tra l’altro. Quello fatto finora era un atto dovuto. L’atto voluto dal mio Governo comincia oggi».

Ha annunciato così il presidente del consiglio dei ministri Mario Monti, nel corso della conferenza stampa di fine anno, l’inizio della cosiddetta "fase 2" del suo Governo. Anche se, ha tenuto a precisare «Non c’e’ mai stata ai miei occhi e agli occhi dei miei ministri una fase 2 separata da una fase 1. Il decreto Salva Italia aveva come titolazione ‘crescita, equita’, consolidamento: un terzetto di obiettivi che e’ lo stesso nella fase 1 che si e’ conclusa e in quella che voi amate (nessun problema) chiamare fase 2 che sta per aprirsi: cambiano solo i ‘pesi’ dei diversi capitoli».

L’obiettivo del Governo, la parte "voluta", ha così un nuovo titolo: «Dopo il pacchetto ‘Salva Italia’ da oggi non avrei obiezioni se decideste di chiamare la fase che sta cominciando ‘Cresci Italia’» ha sottolineato il premier. Su questa fase però non sono stati svelati molti particolari. Il premier si è limitato a dire che: «Le prossime settimane saranno dedicate alla crescita. Con provvedimenti però che non faranno uso del denaro pubblico, anche perche’ ce n’e’ poco. Faremo dell’equita’ la leva: noi siamo infatti convinti che l’operazione volta a liberare le energie, le liberalizzazioni e la concorrenza, e lo stimolo del capitale umano attraverso l’universita’ e la ricerca e la riforma impegnativa e essenziale del mercato lavoro hanno come finalita’ la crescita e l’equità».  Sulla riforma del lavoro, ha precisato in particolare che «Sarà realizzata in tempi brevi, ma non senza l’accordo con le parti sociali».  

In generale però: «I tempi saranno ancora una vota piuttosto veloci – Ha assicurato Monti – Non ci è dato di lavorare con calma. L’Europa ci attende con ulteriori provvedimenti adottati e altri calendarizzati sul piano della crescita all’Eurogruppo del 23 gennaio e poi al consiglio europeo del 30. Ci muoviamo in vista di queste scadenze».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.