“Eclissi di Luna, uno spettacolo unico!”

Il commento del Gruppo Astronomico Tradate al fenomeno osservato sabato pomeriggio in provincia di Varese. Le immagini scattate dagli appassionati

E’ stato uno spettacolo davvero meraviglioso! (vedi foto composita in fig0) . Grazie ad un orizzonte Est perfettamente sgombro da foschia, è stato possibile seguire in maniera perfetta a Tradate, un sorgere di Luna tra i più incredibili che si ricordi. Ancora una volta la mobilitazione del GAT è stata totale e premiante. La Luna sorgeva questo pomeriggio dall’ orizzonte Est (alle spalle di Tradate guardando dalle campagne di Lonate ) attorno alle 16,45. Dal momento, però, che la sua porzione superiore era ECLISSATA dal cono d’ombra della Terra, il nostro satellite ha cominciato ad essere visibile solo verso le 16,50. Man mano che la Luna si alzava dall’ orizzonte il suo aspetto aveva qualcosa di irreale, MAI visto: in sostanza sembrava che mancasse un pezzo di Luna piena ! Siccome il tutto avveniva sull’orizzonte, in mezzo al paesaggio, l’impressione è stata fantastica ed irrepetibile.

Galleria fotografica

Eclissi di Luna 4 di 15

Quello spicchio di Luna scura eclissata è sparito completamente verso le 17,20, quando la Luna ormai era alta una decina di gradi sopra le case di Tradate. Però, nonostante l’uscita dal cono d’ombra, la Luna ha continuato a presentare un chiaro COLORE ARROSSATO: era la penombra della Terra che – come qualcuno di noi aveva previsto- riusciva ad arrossare la Luna proprio per il fatto della sua bassa altezza sopra l’orizzonte. Questa debole tinteggiatura rosso-arancio si è esaurita verso le 17,15, quando ormai la Luna stava uscendo completamente dalla penombra. Le foto migliori del GAT sono state realizzate con una macchina digitale dotata di obiettivo da 300 mm e posa automatica. Molto buone, però, anche alcune immagini con Telescopio catadiottrico da 1000 mm collegato direttamente al corpo macchina. La soddisfazione di tutti noi a Tradate è dunque davvero grande. Anche perché adesso ci aspetta un lungo ‘digiuno’.
La prossima eclisse di Luna visibile dalla Lombardia sarà infatti nell’ Aprile 2014.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Eclissi di Luna 4 di 15

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.