I genitori dell’Aquilone rilanciano la lotta per l’asilo
Secondo i membri del Comitato la bozza di capitolato per la gestione esterna del servizio è carente sotto vari punti di vista. Compreso quello relativo al personale, per cui si rinnova la preoccupazione
Non si arrende il comitato genitori scuola materna Aquilone, da mesi impegnato in una lotta che – partita in difesa dello storico asilo pubblico – ora va avanti con un’attenta analisi delle proposte e soluzioni portate avanti come alternativa. Dopo l’ultima commissione dedicata al tema, il Comitato "esprime nuovamente tutte le perplessità e le inadeguatezze già evidenziate da tempo" riguardo la esternalizzazione, ma continua a valutare le proposte: "In quest’ottica abbiamo chiesto, e mai ottenuto, chiarimenti su disposizioni di legge e documenti attinenti al servizio e necessari alla vera condivisione, più volte pubblicizzata dall’Amministrazione. La bozza di capitolato presentata ieri sera in Commissione è stata completamente svuotata, saccheggiata, dei contenuti psico pedagogici, dei sistemi di controllo e garanzia inseriti nella riunione informale del 29/07 alla quale erano presenti il Direttore, l’Assessore, il Presidente della Commissione diritto allo studio, un rappresentante dell’Associazione Amici dell’aquilone e una rappresentanza di noi genitori. Ieri sera, oggetto della discussione è stato un documento che non da garanzie di continuità al personale presente (già in massa cambiato rispetto l’anno scorso) visto che la proroga del contratto delle persone assunte a tempo determinato è solo fino al 30/06/2012". Secondo il comitato ciò significa che "il futuro concessionario potrà tranquillamente cambiare personale senza alcuna opposizione". Una minaccia anche alla continuità dell’esperienza educativa, che secondo il Comitato è garantita proprio dal personale.
E i genitori dell’Aquilone aspettano ancora risposta su un punto fondamentale: "Abbiamo indicato in sede di commissione bilancio dello scorso mese la possibilità, a seguito di una delibera della corte dei conti, di considerare la scuola come servizio infungibile". Questo avrebbe consentito di mantenere il servizio al di fuori dei vincoli del patto di stabilità e avrebbe "tranquillamente garantito la stabilizzazione di maestre e di poter continuare con la gestione comunale", evitando l’esternalizzazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.