I Monelli della Motta aiutano i detenuti
La storica associazione varesina ha donato mille euro ai volontari del carcere dei Miogni. Don Marco Casale: «Con questi soldi assisteremo i detenuti che sono soli, senza le visite dei parenti. Persone che non hanno entrate e perciò non hanno di che vestirsi, di che lavarsi, sono lì abbandonati da Dio e dagli uomini, completamente soli»
I Monelli della Motta da sempre stanno dalla parte degli ultimi. A Natale ancor di più. Lunedì sera, 19 dicembre, nella nuova sede dell’Associazione Varesevive, hanno consegnato un assegno di 1.000 euro a don Marco Casale, responsabile della Caritas varesina e cappellano del carcere, da destinare ai volontari che operano con i detenuti dei Miogni di Varese. Un dono molto gradito da don Marco, perché quella carceraria è una comunità che soffre moltissimo la mancanza di risorse. «Questa associazione di volontari opera da 43 anni in carcere – dice don Casale – siamo nati insieme nel 1968. Organizza diversi corsi e attività insieme ai detenuti. Inoltre, ci occupiamo di assistere i detenuti che sono soli, senza le visite dei parenti. Persone che non hanno entrate e perciò non hanno di che vestirsi, di che lavarsi. Sono lì abbandonati da Dio e dagli uomini, completamente soli».
Su 130 detenuti presenti nel carcere di Varese, almeno un terzo ha bisogni essenziali. Il carcere provvede al vitto e all’alloggio, per il resto si devono arrangiare. «La noia – continua Don Marco – ammazza più di ogni altra cosa. Chi non fa niente in carcere, all’80 per cento torna a fare quello che faceva prima. Se li facciamo lavorare, invece, le percentuali si ribaltano in modo sorprendente: il 99 per cento per cento non torna a delinquere. Dobbiamo trovare assolutamente il modo di introdurre attività lavorative in carcere. E’ vero che è difficile, perché la burocrazia ti ammazza, ma noi siamo determinati: dobbiamo far lavorare queste persone».
L’associazione dei Monelli della Motta fa molta beneficenza, le risorse che vengono raccolte durante l’anno vengono devolute a varie associazioni che operano nel sociale, compresa una onlus che si occupa di bambini in India. Contributi importanti, soprattutto in tempi di crisi. «Abbiamo voluto regalare per Natale a chi non ne ha – dice Paola Squizzato, segretaria dei Monelli -. Oltre ai volontari del carcere, abbiamo consegnato generi alimentari, che verranno distribuiti dalle suore della riparazione di via Bernardino Luini, e indumenti, sciarpe, cappelli e guanti, distribuiti dai frati della Brunella».
Niente male, per chi si definisce semplicemente «un gruppo di ragazzi e ragazze, più o meno giovani, che imperversano nel rione della Motta di Varese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.