I treni saranno riparati anche di notte
Da domenica sarà introdotto il terzo turno notturno di manutenzione nel superdeposito dei treni pendolari. Il progetto possibile grazie all’assunzione di 250 persone
Da domenica 12 dicembre parte il terzo turno di manutenzione al deposito di Milano Fiorenza. Firmato oggi lo storico accordo con le organizzazioni sindacali per l’estensione alle ore notturne della manutenzione dei treni nell’impianto di Milano Fiorenza. L’inizio delle attività reso possibile dall’assunzione da maggio ad oggi di 250 persone di cui 68 dedicate al progetto di manutenzione notturna.
Prosegue il progetto di estensione al turno notturno delle attività di manutenzione dei treni, il cosiddetto progetto “deposito esteso”. Dopo gli impianti di Lecco, Cremona, Iseo, Novate, anche a Milano Fiorenza da domenica 11 dicembre la manutenzione dei treni sarà suddivisa nelle 24 ore su tre turni. Questo è stato reso possibile dalla rettifica di sabato di uno storico accordo firmato tra Trenord e le organizzazioni sindacali che ha portato l’azienda da maggio ad oggi ad assumere 250 persone di cui 68 , tutte tra i 24 e i 29 anni, che si occuperanno di questo progetto a Fiorenza.
I nuovi assunti avranno il compito di lavorare sulla manutenzione ordinaria, il decoro e di verificare l’efficienza dei mezzi. «Un accordo storico, innovativo e unico nel suo genere, il primo di questo genere in Italia – ha dichiarato Giuseppe Biesuz, amministratore delegato di Trenord -. Quello firmato oggi per l’estensione alle ore notturne dei lavori di manutenzione ai treni nell’impianto di Milano Fiorenza è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione delle organizzazioni sindacali. Permetterà di aumentare il numero dei treni che ogni giorno vengono mantenuti all’interno del deposito e di conseguenza l’efficace delle azioni di manutenzione e pulizia dei convogli. Ancora una volta emerge l’impegno dell’azienda per migliorare il trasporto pubblico lombardo e di conseguenza la qualità del viaggio dei nostri clienti».
L’estensione della manutenzione nelle ore notturne del deposito di Milano Fiorenza rientra nel più ampio progetto predisposto dall’azienda che prevede l’introduzione del lavoro notturno, l’assunzione e la formazione di nuovo personale e la sua dislocazione nei diversi impianti
Dal 2010 molte delle attività di manutenzione ‘semplice’ (quella che rimedia a guasti riguardanti, ad esempio, l’illuminazione o le spie, gli alto parlanti a bordo treno, le porte, il riscaldamento o l’aria condizionata) possono essere svolte durante le ore notturne, direttamente nel posto in cui riposano i mezzi, in modo da garantire la completa funzionalità dei treni in partenza al mattino. Per questo progetto di ‘deposito esteso’ sono stati allestiti 8 presidi (Bergamo, Seveso, Milano Garibaldi, Gallarate, Novara, Pavia, Como,Brescia,) oltre ai 5 già esistenti (Cremona, Lecco, Iseo, Novate, Fiorenza).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.