L’Imu sarà una legnata per tutti gli artigiani
Franco Orsi, presidente di Cna Varese, parte da una premessa: «il decreto "Salva Italia" è il meglio che questo Governo poteva mettere insieme in quindici giorni. Ma non posso dire che mi soddisfi appieno»
Franco Orsi, presidente di Cna Varese parte da una premessa: «il decreto "Salva Italia" è il meglio che questo Governo poteva mettere insieme in quindici giorni. Ma non posso dire che mi soddisfi appieno: ci sono dei provvedimenti che hanno la mia approvazione e altri che ce l’hanno molto meno».
«Mi piace, per esempio, che sia cominciata la lotta all’evasione continua il presidente di Cna – come nel caso dell’imposizione dell’1,5% dei capitali scudati. Ma mi piace molto meno quel 1,5 per cento, che mi sembra del tutto ridicolo. Non mi piace nemmeno la mancata dell’indicizzazione delle pensioni superiori a 960 euro: è un provvedimento che colpisce anche molti artigiani. Infine, non ho ancora visto delle misure vere a favore dello sviluppo, mentre ho visto fin troppo, in questa manovra, i vecchi sistemi per far cassa: come gli aumenti delle tasse e dell’Iva».
Orsi entra in alcuni aspetti delle manovra. «La super Imu (Imposta municipale unica ndr) va a toccare tutti gli artigiani: con la revisione degli estimi andremo a pagare delle belle legnate su capannoni, uffici e non ultima anche la prima casa. La deducibilità dell’Irap direi che è una cosa buona se questa è l’inizio dell’abolizione totale di questo odioso balzello, di cui Cna ne chiede l’abolizione da anni, innanzitutto dalle imprese fino a 5 dipendenti. Sulle nuove norme pensionistiche degli autonomi non sono d’accordo per la mancata indicizzazione delle pensioni oltre i 960 euro. Una cifra decisamente non da ricchi. Il limite della tracciabilità a 1.000 euro, se è un provvedimento di lotta all’evasione, allora mi va molto bene. Infine, non ho visto niente per le micro imprese sullo sviluppo e sui giovani, mentre il prolungamento dell’età pensionabile mi sembra incoerente con un’entrata delle nuove generazioni nel mondo del lavoro».
LEGGI TUTTI I COMMENTI DELLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.