Migranti e rifugiati, un incontro con le scuole per capirne di più
Al Teatro del Popolo, mercoledì mattina, un incontro organizzato dai licei per affrontare la questione con vari punti di vista. Anche i rifugiati africani alloggiati a Gallarate racconteranno la loro storia
Emigranti, esuli, rifugiati e profughi. Chi sono e da dove nascono le loro storie? Se ne parlerà al Teatro del Popolo, in un incontro organizzato dai Licei insieme a tante associazioni, alla ong Acra e al Sistema Bibliotecario Panizzi. L’appuntamento è per mercoledì mattina, dalle 9.30 alle 13, con un programma fitto di interventi che presentano la questione, ma anche con la presenza dei rifugiati africani, fuggiti dalla Libia, passati da Lampedusa e ospitati oggi a Villa Calderara. Si parte alle 9.30 con il breve documentario "Next stop Lampedusa" di Nicola Angrisano, a cui seguiranno gli interventi degli assessori del Comune Cinzia Colombo (partecipazione democratica), Margherita Silvestrini (servizi sociali), Sebastiano Nicosia (cultura e istruzione) e un’intervista ad alcuni dei
rifugiati africani scappati dalla guerra in Libia e oggi alloggiati a Villa Calderara. Nella seconda metà della mattina si affronta la questione dal punto di vista globale, tra cambiamenti climatici, rivoluzioni sulle sponde del Mediterraneo e la sfida della società multiculturale tutta da costruire: ne discutono Stefano Bettera (Legambiente Lombardia), Alessandra Pessina (coordinamento migrante Varese), Antonio Longo (Movimento Federalista Europeo), Carlo Naggi (Acli Gallarate), Claudia Giussani (Sistema Bibliotecario, impegnato in un progetto interculturale).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.