Natale a Crenna con mercatini ed eventi

Tante le proposte messe in piedi da commercianti, associazione Vivere Crenna, genitori delle scuole, con l'appoggio di Ascom e Comune. "Valorizzare le radici, dal locale al globale"

Mercatini e luminarie solo in centro città? Non a Gallarate, dove il Natale porta eventi e occasioni anche nei rioni di periferia: commercianti e associazioni di Crenna promuovono infatti un calendario di iniziative su otto giorni, dal 3 al 10 dicembre. Una proposta che è anche fatta per mantenere vivi i quartieri come spazio pubblico: «Il nostro obbiettivo è la salvaguardia delle tradizioni e delle festività che stanno sparendo, creare socialità al di fuori dei centri commerciali e del rifugio nella Tv» spiega Davide Orsi, rappresentante del Comitato Genitori delle scuole di Crenna, che già negli ultimi anni hanno creato eventi e occasioni per stare insieme, in collaborazione con l’associazione Vivere Crenna. «Vogliamo creare una sinergia vera tra le diverse associazioni e l’impegno dei commercianti» aggiunge anche il presidente di Vivere Crenna Ferruccio Locarno. I negozi crennesi cureranno infatti una grande esposizione in Piazza Repubblica.

In cosa consiste il programma? Le iniziative sono tante: sabato 3 e domenica 4 dicembre a Villa Delfina si parte con il mercatino curato dal Comitato Genitori, con artigianato per sostenere i progetti della scuola (proseguirà anche nei giorni 8, 10 e 11 dicembre). Domenica alle 12 la banda del Corpo Musicale La Concordia suonerà… marciando, tra la piazza della Chiesa e Villa Delfina, animando tutta Via Donatello, il "corso" centrale di Crenna. Nella settimana tra il 5 e il 10 sono previsti i laboratori e l’animazione per bambini nel tendone (dalle 16.30 alle 18), con tanto di merenda. Sabato 10 dicembre alle 15.30 la settimana si conclude con la "spettacolare consegna della letterina a Babbo Natale", per tutti i bambini. Le proposte però non sono finite: domenica 11 alle 21 è previsto il concerto di Natale con i bambini della scuola elementare Marconi, insieme alla Banda di Crenna. Mentre venerdì 16 (dalle 20) l’oratorio di Crenna propone la suggestiva fiaccolata fino alla Boschina e ritorno, accompagnata dal coro di bimbi e genitori insieme. Alla fine, vin brulè, cioccolata e panettone per tutti. «Tutti eventi nati grazie all’impegno dei genitori delle scuole» dice ancora Davide Orsi

Quanto ai commercianti, saranno in piazza Repubblica domenica 4 e giovedì 8 con una esposizione curata insieme al NAGa (Negozianti Associati Gallarate) e a Confcommercio, le nuove luminarie creeranno un percorso lungo via Donatello tra la piazza e Villa Delfina. «In tempi di crisi – dice Dario Terreni, consigliere comunale che insieme all’assessore Angelo Protasoni ha curato per il Comune la "regia" degli eventi – invece di pensare ai grandi eventi proponiamo eventi che cercano di valorizzare le radici, con uno spirito che unisce locale e globale». Gianfranco Ferrario di Ascom parla di «spirito comunitario» che unisce gli sforzi del volontariato e quelli dei commercianti dei rioni e indica l’esperienza di Crenna come un esempio di «progetto ben strutturato». Il NAGa – esperienza nata dal gruppo Commercianti del centro – guarda con interesse all’esperimento, che potrebbe funzionare anche in altri centri storici "minori": «Queste – dice il vicepresidente Luca Filiberti – sono iniziative che partono dai rioni, non si può aspettare l’intervento del Comune». E i commercianti crennesi, rappresentati da Cristiano Colombo e Alessandro Della Valle, non possono che plaudire: «L’idea – dice Colombo – è che in futuro ci possa essere un rappresentante del quartiere che collabori con il centro».

Gallarate – tutte le notizie del rione Crenna

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.