Novità per Carta regionale, ora ci paghi i biglietti
Pagare il trasporto pubblico sarà più agevole a partire dal gennaio 2012 con la prima sperimentazione. Entro il 2014 il servizio sarà esteso a tutti i cittadini lombardi
Viaggiare sui mezzi pubblici pagando il viaggio con la Carta Regionale dei Servizi o attraverso il telefono cellulare. Oppure acquistare i biglietti attraverso i bancomat o su internet. Sono queste alcune delle novità contenute nei criteri per larealizzazione della bigliettazione integrata dei mezzi pubblici approvati oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo e la cui sperimentazione partirà dal prossimo anno.
"L’obiettivo principale del nuovo sistema di tariffazione – commenta Cattaneo – è quello di offrire la possibilità di viaggiare su tutta la rete ferro-gomma, urbana ed extra urbana, con un unico biglietto o abbonamento valido per tutti i mezzi di trasporto pubblico, compresa la navigazione. In questo modo
faciliteremo la mobilità dei cittadini nell’intera regione e, semplificando l’accesso al pagamento, renderemo il trasporto pubblico più attrattivo rispetto all’utilizzo del mezzo privato,
contribuendo a ridurre l’inquinamento atmosferico e l’evasione tariffaria. Il prossimo passaggio sarà quello di una progressiva integrazione tra i diversi servizi di mobilità, come il bike sharing, il car sharing, i parcheggi di corrispondenza intermodale e i taxi".
TEMPI DI REALIZZAZIONE – Il programma della Regione prevede di completare il progetto esecutivo del sistema entro il 2012, arrivando a un’attivazione graduale nel biennio 2012-2013 per
entrare nella fase a regime nel 2014. Già nel 2012 partirà la sperimentazione con 150.000 Carte regionali dei servizi.
BIGLIETTO DI CARTA, ADDIO – Il nuovo sistema di tariffazione prevede la possibilità di abbandonare il biglietto cartaceo e quello magnetico passando all’utilizzo di sistemi elettronici.
In particolare sarà possibile viaggiare sui mezzi pubblici utilizzando la Carta Regionale dei Servizi o telefoni cellulari con tecnologia Nfc.
RETE DI VENDITA – Anche la rete di vendita beneficerà di un sistema di integrazione e di novità: i punti vendita potranno commercializzare tutti i biglietti del sistema, integrati e non integrati, di tutti gli operatori. A queste si aggiungeranno altre novità: si potranno acquistare i biglietti attraverso la rete per eccellenza, internet, ma anche bancomat e telefoni cellulari.
PIÙ SICUREZZA – Potranno essere sperimentate tecnologie basate sull’identificazione automatica degli accessi e di identificazione automatica dei passeggeri nel rispetto della normativa sulla privacy. Una soluzione per ridurre l’evasione e le frodi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.