Pedofilo arrestato dopo dieci anni di latitanza
Nel 2001 si erano scoperte le "attenzioni" nei confronti di un giovane parente e di un'altra bimba di 5 anni: dopo la denuncia, l'uomo era fuggito e viveva in Francia, nella periferia di Parigi
Nel suo passato c’era un’ombra tanto scura da convicerlo a fuggire all’estero e a darsi alla latitanza, per dieci lunghi anni. Il protagonista è un sessantenne di Somma Lombardo, già condannato per violenza sessuale nei confronti di due minori: i fatti denunciati a Somma risalgono al 2001, quando l’uomo ha rivolto le sue attenzioni verso una bambina (che allora aveva 5 anni) che gli veniva affidata sporadicamente dalla madre. I parenti della piccola erano stati insospettiti dai malesseri della bimba e avevano segnalato i loro dubbi ai carabinieri. I militari della stazione di Somma hanno acquisito evidenti elementi a sostegno dell’accusa formulata verso il 60enne, grazie anche una successiva denuncia che ha contribuito a rafforzare il quadro probatorio a carico dell’uomo: i carabinieri infatti hanno raccolto anche una denuncia sporta da un’altra persona, già adulta nel 2001, legata a lui da vincoli di parentela, che ha riferito di avere subito in passato analoghe spregevoli “attenzioni” da bambino. L’uomo, venuto a sapere della denuncia presentata nei suoi confronti, si era dato precipitosamente alla fuga, facendo perdere le proprie tracce. A seguito delle indagini, le ricerche si sono concentrate in Francia, dove l’uomo fermato nei giorni scorsi, nella periferia di Parigi dove si era stabilito da dieci anni, dopo aver tagliato i ponti con la sua famiglia. Già processato, deve scontare una condanna a 10 anni: i carabinieri della compagnia di Gallarate l’hanno preso in carico all’aeroporto di Linate, dove è giunto scortato dagli agenti dell’Interpol. Sarà detenuto nel carcere di Opera, a sud di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.